Sono 28 i Borghi piemontesi che possono fregiarsi della Bandiera Arancione. Ma l'obiettivo è arrivare almeno a 30.
La sesta edizione del riconoscimento assegnato dal Touring Club Italiano è stata presentata stamattina ai sindaci e ai rappresentanti dei molti borghi (con meno di 15mila abitanti, come prevede il regolamento) che ambiscono a ottenere la certificazione. C'è tempo fino al 31 agosto per presentare la propria candidatura. Operazione che si può fare online (info: www.bandierearancioni.it).
Il Piemonte è al momento la seconda regione "arancione" d'Italia, dietro soltanto alla Toscana. Il riconoscimento, nato nel 1998 in Liguria e poi esteso a tutta Italia (da 12 anni in Piemonte), viene rinnovato ogni tre anni, dopo i quali si riparte da zero. Al momento ci troviamo nel triennio 2017-2020. Inizialmente i Borghi piemontesi presenti erano 26, poi l'anno scorso si sono aggiunti Chiusa di Pesio e Ozzano Monferrato, portando il totale a 28 bandiere su 280 comuni presi in esame (quindi circa il 10%).
L'ambizione del Touring Club è di certificare i borghi più belli d'Italia, ma non solo: si vuole salvaguardare la cultura, i paesaggi e le tradizioni locali, premiando chi è capace di promuvere un turismo sostenibile e di qualità. Grande attenzione è infatti riservata alle strutture ricettive e alle offerte per i viaggiatori.
"Il marchio Bandiera Arancione è universalmente riconosciuto - ha spiegato Paola Casagrande, direttore dell’assessorato al Turismo della Regione Piemonte - tanto che i dati confermano i benefici che i borghi selezionati ottengono: in 4 anni, nei comuni 'arancioni' del Piemonte, le presenze turistiche sono cresciute in media del 22%, con picchi anche molto più alti, come per esempio a Cherasco (+38%)".
Al momento, nella sola provincia di Torino possono fregiarsi della Bandiera Arancione i comuni di Agliè, Avigliana, Fenestrelle, Usseaux. Cuneo è invece la provincia piemontese con più riconoscimenti, ben 9: Barolo, Bene Vagienna, Bergolo, Cherasco, Chiusa di Pesio, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d'Alba e Neive.