Prosegue il programma di visite agli Studi d’Artista nella città oltre la Dora.
Mercoledì 11 luglio, in collaborazione con FLASHBACK 2018 - l’Arte è tutta contemporanea, edizione speciale di Art Fast Tour, per la prima volta “on the road” in Barriera di Milano con una visita al territorio inteso quale studio d’artista e un laboratorio creativo.
Grazie alla presenza di una figura d’eccezione come quella dell’artista di quartiere Alessandro Bulgini, questa tappa è dedicata alle potenzialità che si celano nei contesti urbani della vita quotidiana. Il territorio si presta a essere rielaborato nell’ambito di processi articolati e organici di riflessione estetica, secondo il concetto di “Opera Viva”, una chiave di interpretazione che trascende l’idea tradizionale di decoro e implica l’interazione della collettività. All’insegna di questi presupposti si svolge infatti l’iniziativa del manifesto visibile in piazza Bottesini, punto d’avvio di questo incontro e luogo di indagine sull’espressività artistica applicata alla dimensione cittadina.
Pertanto, questa volta, il tour non si limita a esaminare i luoghi di produzione dell’arte, ma prevede che il pubblico possa sperimentare en plein air l’utilizzo di strumenti e tecniche della pratica artistica, diventando artista di quartiere per un giorno. Nel giardino di piazza Bottesini i partecipanti potranno liberare il proprio estro creativo, improvvisando disegni e decorazioni sotto la guida di Alessandro Bulgini. I “novelli artisti di quartiere” saranno invitati a far pervenire in seguito fotografie delle opere realizzate, mantenendo “viva” una mostra d’arte virtuale sugli account social legati al progetto.
Un’occasione per vivere quindi il percorso creativo dal backstage al confronto con le strategie del linguaggio artistico e conoscere le molteplici prospettive del contemporaneo.
Andare oltre i confini delimitati dallo spazio degli atelier per stabilire un dialogo con il territorio che permetta a tutti di prendere parte a un progetto di crescita culturale inteso e attuato quale componente integrante della comunità.
MERCOLEDI’ 11 LUGLIO - Ritrovo ore 18.30 in Piazza Bottesini.
L’attività si svolge in orario 18.30–20; prenotazione obbligatoria fino al 9 luglio:
sr-pie.comunicazione@beniculturali.it (oggetto Art Fast Tour)