Sanità - 08 luglio 2018, 16:00

Sanità, in un Piemonte che invecchia devono cambiare i modelli di cura

In grande aumento gli anziani, ma soprattutto quelli con più di 85 anni. E le risorse nel campo delle cure solo ora stanno aumentando dopo un lungo periodo di stop. I ricoveri in ospedale, però, calano del 30%

Sanità, in un Piemonte che invecchia devono cambiare i modelli di cura

Per un Piemonte che invecchia, come testimoniano i dati dell'Ires, uno degli aspetti più evidenti riguarda ovviamente la salute di chi vive nella nostra regione.

Più anziani, infatti, corrisponde anche a maggiore necessità di cure. In una situazione in cui però - è tema piuttosto diffuso - le risorse pubbliche messe in campo sono quello che sono. Il Piemonte, in particolare, ha dovuto trascorrere lunghi anni di "piano di rientro" che ha bloccato molte risorse e soltanto nell'ultimo anno è stato possibile tornare a investire, anche nelle assunzioni di personale.

L'età media degli operatori, infatti, è superiore ai 50 anni e quella dei medici a 54. Istantanea efficace di una regione in cui gli anziani over65 sono cresciuti del 22,8%, mentre quelli con più di 85 anni sono cresciuti addirittura del 61,8%.

Si allungano le aspettative di vita, dunque. Ma il sistema sanitario deve prepararsi a rispondere diversamente a esigenze anche nuove. Oltre alla classica "prevenzione", che è ammonimento sempre valido per qualunque ambito, l'altra strada è quella di ridisegnare i servizi offerti alla cittadinanza.

Un cammino in parte già avviato, visto che nel periodo 2000-2015 i ricoveri ospedalieri sono scesi di quasi un terzo (-30%), mentre le cure domiciliari sono letteralmente decollate (+124%). Più in generale, l'indicazione che arriva dagli esperti dell'Ires è quella di proseguire sulla creazione di una rete per servizi più leggeri e continuativi, quasi modellati sulle necessità dei pazienti. Più badanza e meno ospedale, se si dovesse ridurre il concetto a uno slogan. E le Case della Salute che si stanno consolidando in questi anni possono essere un sentiero giusto da seguire.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU