Attualità - 09 luglio 2018, 16:14

Palazzo Accorsi, i piani superiori al museo ad uso residenziale

La delibera approvata dal Consiglio comunale permette il cambio di destinazione in residenziale e terziario

Palazzo Accorsi, i piani superiori al museo ad uso residenziale

Palazzo Accorsi, sede del Museo di Arti decorative, potrà utilizzare i piani superiori al piano nobile (destinato all’esposizione delle opere d’arte) e all’ammezzato riservato agli uffici.

La delibera (approvata dal Consiglio comunale) permette il cambio di destinazione in residenziale e terziario. Ciò per contribuire  delle risorse indispensabili per la prosecuzione dell’attività museale e di promozione culturale.

Palazzo Accorsi, che si trova in via Po 55, e classificato “Edificio di pregio storico-artistico”, fu acquistato da Pietro Accorsi nel 1956 che lo adibì a propria residenza e galleria artistica. Alla sua scomparsa Giulio Ometto, suo allievo, nel rispetto della storia secolare dell’edificio lo ha totalmente rinnovato per ospitare il museo.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU