Per ridurre l’impatto ambientale, Flowers Festival, in programma al Parco della Certosa di Collegno dal 10 al 21 luglio, invita i partecipanti a servirsi del trasporto pubblico, il mezzo più sicuro e funzionale per raggiungere l’area concerti allestita nel Cortile della Lavanderia a Vapore.
Grazie all’Assessorato alla Cultura della Città di Torino, alla Fondazione per la Cultura e a GTT, nei giorni del festival, il servizio dellalinea 33 viene intensificato, offrendo due corse aggiuntive al regolare orario notturno (partenze dalla stazione di Collegno alle ore 00.45 e 01.15). Un modo per permettere ai cittadini torinesi di partecipare ai concerti in modo responsabile, consapevole ed ecologico.
“La Città, in collaborazione con GTT e insieme alla Fondazione per la Cultura, supporta il Flowers Festival e il suo pubblico potenziando la linea di collegamento nei giorni dell’evento - sottolinea Francesca Leon, Assessore alla Cultura del Comune di Torino-. Offrire la possibilità di spostarsi in modo sostenibile per partecipare a una manifestazione culturale ci aiuta a diffondere l’idea che anche fruire di cultura in modo ecologico contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e può incidere in modo positivo sulla vita della nostra città”.