Altri sport - 09 luglio 2018, 08:58

Il mondo della pallapugno piange la morte di Alessandro Bessone

Il 42enne, ex giocatore della Pro Paschese, è deceduto domenica 8 luglio sul colle di Fremamorta a causa di un malore

Alessandro Bessone

Alessandro Bessone

Alessandro Bessone non era solo un amministratore (è stato vicesindaco e assessore a Villanova Mondovì dal 2013 al 2018) e un imprenditore (aveva aperto da pochi anni il negozio di vini "Vinimondo" a Mondovì, in via Quadrone).

Alessandro Bessone, http://www.targatocn.it/2018/07/08/leggi-notizia/argomenti/cronaca-1/articolo/malore-sul-colle-di-fremamorta-deceduto-alessandro-bessone-villanovese-di-42-anni.htmldeceduto domenica 8 luglio durante un'escursione sul colle di Fremamorta per via di un malore, era stato per moltissimi anni un apprezzato giocatore di pallone elastico (militava fra le fila della Pro Paschese, con cui aveva anche trionfato in Serie B nel 2000).

La notizia della sua morte ha raggiunto anche i vertici della federazione italiana pallapugno, che, mediante il portale telematico federale ufficiale (www.losferisterio.it), hanno voluto esprimere il loro cordoglio.

"Quella del balon - hanno scritto - è una grande famiglia. Un amico di tutti, davvero di tutti era Alessandro Bessone. Un amico vero. Dobbiamo usare il passato, perché Ale, o il Besso, fate voi non c’è più. A 42 anni. Ci ha lasciato oggi per un malore mentre era in gita in montagna. Un vuoto per tutti noi, che siamo qui con gli occhi lucidi. E un abbraccio forte a Elisa e alle sue bimbe. Ai suoi genitori, a Carlo, alla Pro Paschese. Quando sapremo la data del funerale ve lo diremo, per salutarlo ancora una volta, come il Besso salutava tutti noi negli sferisteri, sempre con un sorriso".

Toccante anche il ricordo della sua ex squadra, la Pro Paschese: "Ale, è difficile trovare le parole per salutarti. Siamo attoniti di fronte a un destino che troppo presto ti ha allontanato da noi. Hai scritto alcune delle pagine più importanti della storia di questa società. Hai portato la Pro Paschese nel balon che conta, vincendo la Serie B e aprendoci le porte del massimo campionato. Hai difeso l'onore di Madonna del Pasco in mille battaglie combattute sempre con il coltello tra i denti, senza mai risparmiarti ma sempre con il sorriso. Hai saputo creare entusiasmo e passione nella gente che ti ha seguito nelle tue imprese e si è affezionata a te e al tuo modo di essere. Non ci hai mai fatto mancare i tuoi incoraggiamenti anche quando hai appeso le bende la chiodo, venendo agli allenamenti, incoraggiando la squadra e dispensando i tuoi consigli. Ancora venerdì sei passato al campo a complimentarti per la nostra vittoria. Oltre ad essere un bravo giocatore, ti sei distinto anche in un altro difficile compito, quello di marito e padre, che hai affrontato con la stessa grinta e determinazione mostrate in campo. Il nostro è solo un arrivederci Ale, sappiamo che sarai sempre e comunque al campo a gioire e soffrire con noi, dentro ogni 15, dentro ogni intra. Grazie di tutto e per tutto Besso... Per sempre uno di noi".

A.N.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU