120 mila in più alla manutenzione delle strade, 30 mila al verde pubblico e 32 mila ai sistemi informativi. Sono queste le cifre contenute nella delibera dell'assestamento di bilancio 2018-2020, che è stato approvato questo pomeriggio dalla Giunta.
Rispetto al previsionale, approvato dalla Sala Rossa lo scorso aprile, l'atto finanziario prevede un aumento di 7 milioni e 746 mila euro per l'anno 2018, di 7 milioni e 162 mila euro per il 2019 e di 5 milioni e 383 mila euro per il 2020. Più nel dettaglio, per l'anno in corso, tra le voci di entrata salgono quelle correnti da trasferimenti relative agli stanziamenti statali del Fondo povertà per 4 milioni e 640 mila euro e di 2 milioni e mezzo di euro per l'ASL Torino destinati a servizi per minori.
"Il risanamento dei conti procede", ha commentato il sindaco Chiara Appendino, "ma il peggio è alle spalle. Il 30 luglio è previsto il secondo monitoraggio del piano di interventi alla Corte dei Conti, che potrà così fare la pronuncia." La prima cittadina ha poi spiegato che l'amministrazione sta lavorando già al bilancio previsionale 2019, "con l'obiettivo di approvarlo entro la fine del 2018".
"Non abbiamo i sintomi delle cadute di entrate", ha aggiunto l'assessore al bilancio Sergio Rolando, "che avevamo registrato sia nel 2016, che nel 2017." Nel primo semestre dell'anno risulta infatti migliorata la situazione degli incassi e la riscossione dei tributi e canoni. "Questo", ha aggiunto Rolando, "ci ha consentito di ridurre l'utilizzo delle anticipazioni di Tesoreria, passate da 408 milioni a 294 milioni, con una riduzione del 28%".
Oggi l'assemblea ha approvato il bilancio 2017 di Gtt. Sul rinnovo del consiglio d'amministrazione, il sindaco Appendino ha spiegato: "Sono in corso i colloqui di coloro che hanno partecipato alla chiamata pubblica ed entro la fine della prossima settimana renderemo pubblici i nomi".