Politica - 13 luglio 2018, 09:28

No all'obbligo vaccinale, anche a Torino si può firmare per la legge di iniziativa popolare

A inizio luglio il comitato "Libertà di Scelta", contro l'obbligo previsto dalla legge Lorenzin per l'iscrizione a scuola, ha lanciato la raccolta firme

No all'obbligo vaccinale, anche a Torino si può firmare per la legge di iniziativa popolare

Anche presso il Comune di Torino sarà possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare 'Sospensione dell'obbligo vaccinale per l'età evolutiva". Ad inizio luglio il comitato  'Libertà di Scelta' - che riunisce associazioni, gruppi di genitori e cittadini che si battono per la libertà di vaccinazione e contro l'obbligo previsto dalla legge Lorenzin per l'iscrizione a scuola - ha lanciato la raccolta firme.

Dalla prossima settimana, presso l'Urp di piazza Palazzo di Città 9 e le sedi delle otto Circoscrizioni, sarà possibile dare la propria adesione alla campagna nazionale, che terminerà ad inizio agosto. 

Attualmente sono 1.600 i Comuni in Italia in cui è possibile sottoscrivere i moduli. In provincia di Torino sono Alpignano, Collegno, Pianezza, Druento, Chivasso, Piossasco, San Gillio, Givoletto, Avigliana, Caprie, Almese, Rosta, Condove, Settimo Torinese, Pinerolo, Vinovo, Grugliasco, Cirié, Leinì, Borgaro, Carmagnola, Nichelino, Poirino, Volvera, Rivarolo Canavese, Cuorgnè, Chiesanuova, Vico Canavese, Bruino, Vigone, Scalenghe, Ivrea, Cafasse, Cercenasco, Cavour, Caluso, San Benigno, Moncalieri, Montanaro, Oulx, Cumiana, Cambiano, Chieri, Rivoli, San Raffaele Cimena, Susa, Borgone, None, Marentino, Robassomero, Traves, Trana, Foglizzo, Luserna San Giovanni e Venaria. 

Le firme da presentare in Parlamento, per leggi a carattere nazionale, devono essere almeno 50 mila. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU