Attualità - 15 luglio 2018, 07:08

Organizzare un trasloco: come fare?

Si tratta di un’operazione complicata che prevede lo spostamento di tutti i beni di una famiglia o di un singolo individuo da un posto all’altro

Organizzare un trasloco: come fare?

Quando c’è da cambiare casa, oltre all’adrenalina per la nuova “avventura” – magari in una nuova città, c’è da pensare a come organizzare il trasloco. Questa è un’operazione complicata che prevede lo spostamento di tutti i beni di una famiglia o di un singolo individuo da un posto all’altro.

La prima scelta essenziale per un trasloco perfetto è quella delle scatole di cartone. Questa tipologia di scatole è molto resistente ed è velocissima sia da montare che da chiudere grazie al pratico fondo automatico. Le maniglie, presenti sia sui lati corti che sui lati lunghi, facilitano notevolmente il trasporto e le rendono particolarmente adatte agli spostamenti. Inoltre, le pratiche tabelle laterali permettono di catalogare e identificare velocemente il contenuto di ogni scatola.

Durante questa operazione bisogna etichettare in maniera meticolosa le scatole, in modo da riuscire a trovare a colpo d’occhio tutto quello che si cerca una volta arrivati nel nuovo ambiente. Scrivere con un pennarello e in maniera leggibile ma cercare di essere più preciso possibile in modo da facilitare la ricerca degli oggetti in un momento successivo.

Una volta trovato il metodo sarà tutto più facile. Ad esempio, oltre a scrivere “cucina” aggiungere il contenuto della scatola (bicchieri, piatti, padelle…) così da poterle organizzare meglio e da non dover aprire ogni scatola per sapere cosa contiene. Piatti e bicchieri sono due delle cose che si rompono più frequentemente durante i traslochi, per evitare questo spiacevole inconveniente utilizzare gli appositi alveolari.

Per un ulteriore protezione meglio utilizzare l’interfalda in cartone, indispensabile quando si deve separare gli oggetti più fragili. Altro grande rebus riguarda il trasporto dei vestiti durante un trasloco. La soluzione per non stropicciarli e poterli riporre direttamente nel nuovo armadio è la scatola appendiabiti: un armadio viaggiante per gli abiti, l’ideale per i traslochi. Questa speciale scatola è dotata anche di: maniglie laterali, anta frontale apribile, asta interna appendi grucce e barra blocca grucce.

Molte volte traslocare vuol dire anche spostare grandi mobili difficili da trasportare o oggetti ingombranti per le loro dimensioni, come ad esempio il materasso. L’imballaggio dei mobili è un momento di grande importanza se avete consultato un traslocatore perché non sempre il trasporto garantisce un ottimo stato dei mobili al loro arrivo. Vi consigliamo di proteggere i mobili con materiale resistente e non caricare troppo il mezzo di trasporto utilizzato.

Seguite il piano organizzato che avete preparato ad inizio trasloco, organizzatevi prima per prevenire i momenti di sconforto. E quando arriveranno gli intoppi? Accettateli, non sarebbe un vero trasloco senza imprevisti a sorpresa.

In questo modo, dunque, seguendo queste semplici regole, sarà possibile affrontare il trasloco in maniera più tranquilla. Anche se, siamo sicuri, fino al momento dell’arrivo nella nuova abitazione le ansie e lo stress non mancheranno affatto, ma questo è da metterlo in preventivo. 

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU