Eventi - 20 luglio 2018, 13:04

Red Bull K3: oltre 400 atleti sfidano “il triplo chilometro verticale”

Sabato 28, a Susa, i migliori runner al mondo affronteranno l’incredibile percorso di 9,7 chilometri, con un dislivello di oltre tremila metri

Red Bull K3: oltre 400 atleti sfidano “il triplo chilometro verticale”

Ultimi giorni di allenamento per i runner che sabato 28 luglio a Susa si sfideranno nel Red Bull K3, una delle vertical race più spettacolari al mondo, che prenderà il via dal centro della storica cittadina di torinese verso la cima del Rocciamelone, a 3538 metri di altezza.

Con 400 atleti iscritti, 28 nazioni rappresentate e 165 runner stranieri, la sfida del “triplo chilometro verticale” è riconosciuta come una delle gare più scenografiche e impegnative a livello internazionale.

Ad affrontare il percorso di soli 9,7 km ma con un dislivello positivo di 3038 metri, in campo femminile saranno ai nastri di partenza le prime due atlete classificate lo anno scorso, l’italiana Camilla Magliano e la svizzera Victoria Kreuzer. Tra le straniere la svedese Mimmi Kotka, vincitrice quest’anno della Marathon du Mont Blanc e già vincitrice della TDS e CCC e la neozelandese Anna Frost, già due volte vincitrice della leggendaria Hardrock negli Stati Uniti. Da non sottovalutare l’iberica Alba Xandri, la finlandese Susanna Saapunki, la danese Katrine Villumsen, la ceca Zuzana Krchova, le svizzere Elise Chabbey e Maya Chollet, le francesi Jessica Pardin e Corinne Favre, le connazionali Chiara Giovando, Francesca Bellezza, Paola Gelpi, Corinna Ghirardi, Graziana Pé e Cecilia Pedroni.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU