Eventi - 20 luglio 2018, 09:49

Secondo appuntamento per “Hollywood in Barriera” con il film “Captain Fantastic”

Prosegue la manifestazione cinematografica promossa dal Centro Interculturale di Torino in collaborazione con l’associazione Museo Nazionale del Cinema

Secondo appuntamento per “Hollywood in Barriera” con il film “Captain Fantastic”

Secondo appuntamento per “Hollywood in Barriera. Le emozioni del cinema da tutto il mondo”, la rassegna cinematografica, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, che vede la collaborazione tra il Centro Interculturale di Torino e l’associazione Museo Nazionale del Cinema, con il supporto della Circoscrizione 6.

L’obiettivo: condurre i cittadini – e spettatori – del territorio della periferia Nord della città in un viaggio internazionale, dove ogni proiezione esplora nazionalità, culture e tematiche sociali differenti.

Questa sera, infatti, è il turno di Captain Fantastic, diretto dal regista Matt Ross e incentrato sul tema dell’educazione dei più piccoli. Ben e la moglie, infatti, hanno deciso di crescere i loro sei figli lontani dalla città e dalla società, nel cuore di una foresta del Nord America.

I ragazzi, quindi, sotto la guida attenta del padre, trascorrono, così, le giornate allenandosi fisicamente e intellettualmente: cacciano per procacciarsi il cibo, studiano le scienze e le lingue straniere, si confrontano sui capolavori della letteratura e sulle vicende di carattere storico, suonano, cantano e rifiutano il sistema dei consumi.

La morte della madre, malata da tempo, tuttavia, li costringerà a effettuare un viaggio nel mondo sconosciuto della cosiddetta “normalità”: itinerario che farà emergere contrasti e sofferenze e obbligherà Ben a ripensare al suo modello educativo.

Un film intelligente ed emozionante, dunque, che, dietro a una patina giocosa, affronta tematiche di spessore, contemporanee e complesse, mettendo al centro la questione dell’educazione, così scandagliata e problematizzata.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU