L'acido ialuronico è mucopolisaccaride che si trova naturalmente nei componenti del derma dove nutre le cellule. L’acido ialuronico ha diverse funzioni e infatti lo usa anche per contrastare l’artrosi delle articolazioni, curare le lesioni cutanee e, ovviamente, in cosmesi.
Per contrastare l’artrosi e dopo un intervento articolare
L’acido ialuronico si usa anche per l’artrosi e dopo un intervento che ha interessato, per esempio, le articolazioni del ginocchio o dell’anca. Con il passare del tempo, le ossa delle articolazioni si decalcificano e diventano più fragili. Le infiltrazioni di acido ialuronico sono fondamentali nella cura delle articolazioni affette da artrosi perché riducono notevolmente il dolore e, allo stesso tempo, aiutano a migliorare la mobilità, perché l’acido funge da lubrificante, attutendo lo stress meccanico a cui è sottoposta l’articolazione. L’acido ialuronico previene un ulteriore degrado del tessuto cartilagineo, potendo così svolgere tutte le normali attività quotidiane.
Per curare ustioni e lesioni che si infettano, comprese quella dell’acne
Tra i diversi usi dell’acido ialuronico vi anche quello di rendere meno visibili le cicatrici, comprese quelle lasciate dall’acne. I cicatrizzanti con acido ialuronico sono indicati per la cura di piaghe, di ustioni, di ulcere e anche di lesioni dermatologiche tendenti ad infettarsi, proprio come l’acne appunto. Chi ha un problema di acne può trovare una rapida soluzione grazie all’uso di questa sostanza che aiuta a rendere meno visibili le cicatrici e i segni che l’infiammazione cutanea lascia sul viso. L’acne non è solo un problema giovanile, ma si tratta di una patologia che può proseguire anche passata l’adolescenza o che può addirittura ripresentarsi, come capita durante la gravidanza quando gli ormoni impazziscono. Questa patologia rende difficile mostrarsi in pubblico e avere fiducia in sé stessi, ma si può tornare alla normalità grazie all’acido ialuronico. È sufficiente recarsi in farmacia o in parafarmacia e chiedere un cicatrizzante a base di acido ialuronico che può essere sotto forma di garze o anche di pomata da spalmare direttamente sulla lesione. L’acido ialuronico è necessario per velocizzare la guarigione poiché favorisce, allo stesso tempo, la ricostituzione del tessuto epidermico e la riepitelizzazione della lesione cutanea.
Per idratare gli strati più interni del derma e ridurre le rughe
Un uso molto noto dell’acido ialuronico è quello cosmetico. Questa sostanza si può trovare sotto forma di siero per contrastare i segni del tempo. Il siero acido ialuronico è un prodotto fondamentale per evitare il processo di invecchiamento cellulare. Il siero è in grado di penetrare fino negli strati più profondi del derma dove nutre le cellule. Chi desidera avere una pelle radiosa deve fare sempre uso di prodotti a base di acido ialuronico che evitano che la pelle si secchi e riescono a far mantenere il giusto livello di idratazione. Il derma, se ben idratato, non perde tono, non si rilassa e non fa apparire i segni del tempo ma aiuta ad avere una pelle giovane e luminosa. L’acido ialuronico si può trovare in crema, in siero o anche puro da aggiungere alla propria crema viso preferita per un effetto anti age.