Le voci, i canti e le preghiere dei giovani inonderanno le strade del Torinese dal 3 al 10 agosto. Si tratta dei circa 2.000 ragazzi e ragazze provenienti dalle 17 diocesi del Piemonte e della Val d’Aosta (ma anche da Roma, Lecce, dalla Francia, dalla Polonia e dalla Finlandia), in pellegrinaggio nelle strade della Regione in attesa di recarsi al “Sinodo dei giovani”, a Roma, dove l’11 e il 12 agosto incontreranno Papa Francesco.
Per l’occasione, la Diocesi di Torino, in collaborazione con la Cei, ha deciso di organizzare una speciale Ostensione della Sindone, riservata ai giovani pellegrini. La venerazione straordinaria del sacro velo si terrà la sera del 10 agosto, dalle 21.“Il pellegrinaggio a piedi è un’esperienza antica ma sempre nuova”, spiega l’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, “che in questa occasione coinvolgerà giovani tra i 16 e i 30 anni circa in tutta Italia. A ogni diocesi è stato chiesto di legare questi cammini a un simbolo e a Torino questo non poteva che essere la Sindone”.
I giovani arriveranno, dopo una settimana di cammino a piedi dalle diocesi del Piemonte e della Val d’Aosta, lungo la via Francigena ma non soltanto, nella straordinaria cornice della Reggia di Venaria, giovedí 9 agosto. Il 10 raggiungeranno poi a piedi Valdocco e, la sera alle 18, la basilica di Maria Ausiliatrice. Alle 21, l’inizio della venerazione della Sindone. Alle 2 di notte, in pullman, la partenza per Roma.