Politica - 31 luglio 2018, 18:32

Tav, Frediani: "Chi teme un'analisi indipendente costi–benefici vuole nascondere ai cittadini l'inutilità dell'opera"

"Intanto bisogna bloccare subito tutti gli appalti"

Tav, Frediani: "Chi teme un'analisi indipendente costi–benefici vuole nascondere ai cittadini l'inutilità dell'opera"

"Perché fa così paura un'analisi costi-benefici del Tav? La levata di scudi del Partito Democratico, da Chiamparino fino all'ultimo dei consiglieri regionali, evidenzia tutte le falle di questo progetto. Un'opera promossa solo da una certa classe politica, completamente sganciata dai cittadini e dalle reali esigenze del territorio. Se il Pd ritiene il TAV così fondamentale perché vuole sottrarsi in tutti i modi ad un'analisi seria ed indipendente?". Se lo chiede Francesca Frediani, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle.

"Alcuni esponenti politici sono arrivati addirittura a mettere in dubbio la buona fede dei tecnici incaricati a redigere tale studio, evidentemente sono abituati a questo tipo di rapporto con certe figure tecniche subalterne alla politica".

"Bene quindi la conferma del Governo a realizzare un'analisi costi benefici. Siamo convinti che l'esito non possa che sconsigliare qualsiasi tipo di rivisitazione dell'opera portando al blocco incondizionato del cantiere, l'abbandono dell'assurdo progetto del tunnel di base e al riutilizzo delle risorse per il potenziamento della linea attuale. Nel frattempo occorre bloccare tutti gli appalti in essere".

"Nel frattempo Chiamparino, fuori dalla realtà, continua a fare proposte assurde, come il referendum, che farebbero spendere ai piemontesi milioni di euro oltre a quelli già sprecati per il cantiere di Chiomonte. Si rassegni al fatto che la lobby “calce e martello” non è più al governo del paese, che i tempi sono cambiati e lui appartiene ad una classe politica che fallito ed è stata superata dalla storia".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU