Viabilità e trasporti - 31 luglio 2018, 16:34

Infrastrutture, il PD regionale: "Si completi la Tav, ma anche tutte le altre grandi opere del Piemonte" (VIDEO)

Chiamparino: "Vi rendete conto di quanto è pericoloso il Traforo del Frejus?". Conticelli: "Non conta solo la Torino-Lione, non possiamo accettare uno stop a nessuna infrastruttura: Tav, terzo valico, Tenda, metro due, autostrada Asti-Cuneo vanno realizzate in blocco"

Infrastrutture, il PD regionale: "Si completi la Tav, ma anche tutte le altre grandi opere del Piemonte" (VIDEO)

 

“Due miliardi di gare d’appalto in corso di pubblicazione per il cantieri della connessione ad altra velocità Torino-Lione non si fermano con un tweet e neppure con un annuncio a mezzo stampa, ci va un atto formale del Parlamento italiano e poi una ratifica degli organismi internazionali. Altrimenti ci sarà qualcuno che dovrà pagare i danni”. E' chiara e netta la presa di posizione del Gruppo regionale del Partito Democratico regionale che, oggi, a Palazzo Lascaris, ha ribadito la necessità che “non si giochi sul futuro del Piemonte e dei piemontesi".

"Le forze politiche escano dall’ambiguità, non possono presentarsi in Piemonte a dare solidarietà ai lavoratori e alle imprese e sedere a Roma a fianco di chi è responsabile di questa confusione", hanno ribadito il capogruppo Domenico Ravetti e la presidente della Commissione Trasporti Nadia Conticelli. “Il Piemonte rappresenta un nodo di interconnessione vitale per l’economia nazionale, le opere in atto e gli stanziamenti previsti  non possono essere cancellati, dal Terzo Valico al Tenda, dal completamento della Asti-Cuneo alla linea ad alta velocità di collegamento con  Lione, dalla Pedemontana alla seconda linea metropolitana torinese. Investimenti che non possono essere merce di scambio politico”.

Il presidente Sergio Chiamparino e l’assessore Francesco Balocco hanno sottolineato la pericolosità dell’attuale linea storica, che finirà per avere un utilizzo sempre più marginale. “Quindi chi parla di ammodernamento mente - ha sottolineato il consigliere Antonio Ferrentino - l’alta velocità per la Valle Susa è la vera opera sostenibile dal punto di vista ambientale per spostare il pesante flusso di traffico dalla gomma al ferro”.

Chiamparino ha annunciato che in autunno si terranno gli Stati Generali delle infrastrutture del Piemonte, e auspica che almeno in quella sede il Ministro Toninelli voglia sedersi insieme agli amministratori locali. “Come Partito Democratico abbiamo invitato Toninelli a confrontarsi con noi, col mondo produttivo, col Politecnico, con le associazioni e i cittadini sui dati reali il 12 settembre alla festa dell’unità”, ha poi ricordato Conticelli.

"Se il governo fermerà la Tav - ha poi ribadito ancora una volta Chiamparino - si farà il referendum. Si esprimano i piemontesi se vogliono fermare i lavori del collegamento del Piemonte con l’Europa".

A conclusione dell'incontro, Chiamparino ha voluto parlare della "pericolosità" dell'attuale traforo del Frejus. Ecco alcuni passaggi del suo intervento:

 

 

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU