Economia e lavoro - 01 agosto 2018, 21:00

Spille personalizzabili, un must per i tuoi eventi

Per ciò che concerne gli eventi, invece, le spille personalizzate possono essere impiegate a più livelli e/o con intenzioni diverse.

Spille personalizzabili, un must per i tuoi eventi

Nate negli anni 70, le spille personalizzabili sono ancora oggi un must per gli eventi, poiché sottolineano con decisione ed in modo simpatico l'obiettivo del momento, sia esso il nome di un candidato politico o il brand di un'azienda. Infatti, con una grafica ad hoc, una spilla personalizzata può essere un volano per la tua attività commerciale o per sostenere un progetto, una legge o un'idea, anche se non mancano le occasioni in cui vengono impiegate le spille personalizzate per l'addio al nubilato o al celibato e lì certo che ci si può sbizzarrire con la fantasia!

E, allora, conosciamo meglio il mondo delle spille personalizzabili, come crearle e come impiegarle per gli eventi.

Un po' di storia sulle spille personalizzate

Prima di tutto, facciamo chiarezza sulla denominazione, ovvero su come si chiamano “le spille colorate”. Infatti, esistono diversi nomi per indicare lo stesso oggetto: pins, buttons, badges sono tutti appellativi diversi per indicare le spille personalizzabili, anche se il termine più comune usato nel nostro Paese è, probabilmente, pins.

Come accennavamo in apertura, le pins nascono negli anni 70 e rappresentano un accessorio praticamente irrinunciabile per chiunque, in particolar modo per gli adolescenti, che ne amano decorare giacche, jeans e zaini con buttons di ogni tipo e forma. Non solo gli adolescenti, però, amano le spille personalizzate, ma anche i politici – abitudine che ritroviamo anche ai giorni nostri -, le rockstar e i rappresentanti del jet set: c'è chi le usa per lanciare un messaggio preciso, ma anche chi le indossa per dare un tocco di originalità al proprio outfit.

Nonostante siano passati un po' di anni dal loro boom, oggi la produzione di pins ha un largo riscontro nel mondo pubblicitario e promozionale, senza dimenticare gli eventi privati come gli addii al nubilato e celibato.

Come creare spille personalizzate

Se ti stai chiedendo come creare spille personalizzate, sappi che è molto più semplice di quanto pensi: ci sono diverse aziende, sia online che offline, specializzate nell'ideazione e realizzazione di spille personalizzate, come Professional Pins.

In linea generale, ogni azienda mette a disposizione una serie di modelli base dai quali partire (realizzazione spille sagomate, pins rotonde, rettangolari, ecc.), per poi creare man mano la propria spilla personalizzata in metallo o altro materiale. Il progetto viene poi inviato all'azienda, che si metterà all'opera per realizzarlo.

Per ciò che concerne i prezzi delle spille personalizzabili, c'è da dire che questi subiscono una variazione notevole a seconda delle caratteristiche richieste. Ad esempio, le spille personalizzabili economiche sono quelle che hanno una finitura semplice, solitamente lucida, e stampate su di un supporto base come la carta bianca: per tale tipologia i prezzi vanno, in genere, dai 2/3 euro in su. Altra discriminante è la dimensione: una spilla da giacca sarà diversa nella grandezza da una spilla esposta in una vetrina di un negozio. Va da sé, dunque, che spille più grandi abbiano anche un costo maggiore; in ogni caso, sui siti di spille online personalizzate è possibile fare un preventivo per capire il costo totale del proprio progetto, prendendo in considerazioni tutte le variabili e i plus del caso.

Idee per impiegare spille personalizzabili per i tuoi eventi

Passiamo ora alla parte pratica, ovvero a come impiegare le pins. Le spille personalizzate con il nome del tuo brand saranno un ottimo gadget da esibire durante le fiere di settore, così da lasciare un'impronta visiva forte nei potenziali clienti, nonché un utilissimo diversivo al più blando cartellino con il nome per gli addetti. In alternativa, potresti regalarne una per ogni acquisto effettuato: sarà un omaggio gradito specie se hai un e-commerce e vuoi dare un valore aggiunto alla tua presenza nei confronti del cliente. Un’altra delle soluzioni più creative per presentare il proprio brand è la scelta di effettuare delle incisioni su legno, utilizzando, eventualmente, oggetti che possano essere utili nella vita quotidiana.

Per ciò che concerne gli eventi, invece, le spille personalizzate possono essere impiegate a più livelli e/o con intenzioni diverse. Se si tratta di un addio al nubilato, ad esempio, le spille per le amiche della sposa saranno un ottimo distintivo da indossare; per il matrimonio, invece, potresti optare per spille personalizzate come segnaposto. Per compleanni, lauree e feste in genere, anche qui le pins potranno essere indossate come segno caratteristico per gli invitati, con su scritte anche goliardiche del tipo “Benvenuto negli anta, Carlo!” oppure “Laureata... e adesso?”. In campo politico, invece, le spille personalizzate con il nome del candidato o del partito possono essere non solo una validissima alternativa ai volantini promozionali distribuiti ai gazebo, ma anche un modo per i seguaci per mostrare apertamente il proprio appoggio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU