Domani, venerdì 10 agosto, in occasione della presenza a Torino dei tanti giovani provenienti dalle 17 diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta, che verranno in pellegrinaggio alla Santa Sindone, esposta in Duomo, per il Sinodo mondiale dei Giovani, Palazzo Madama dalle ore 10 alle 17 offre l’ingresso gratuito a tutti i partecipanti al pellegrinaggio che verranno a contemplare l’inedito dipinto rinascimentale, proveniente dalla Fabbrica di San Pietro in Vaticano, raffigurante la Madonna con il Bambino Gesù.
L’opera, un olio su tavola, era stata commissionata nel 1519 a un ignoto “Dipintore” ed era stata esposta fino al 1937 nella chiesa di San Giacomo Scossacavalli a Roma. Il recentissimo restauro del dipinto, eseguito da Lorenza D’Alessandro e Giorgio Capriotti, è stato promosso dalla Fabbrica di San Pietro col sostegno di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, e ha restituito l’opera non solo agli appassionati d’arte, ma anche a tutti i devoti, che a Torino hanno l’opportunità di conoscere la storia di questa enigmatica e affascinante icona mariana.
Nell’allestimento ideato dall’architetto Roberto Pulitani, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, oltre al dipinto vengono presentate riproduzioni di fotografie e documenti, che descrivono non solo il complesso intervento di restauro in tutte le sue fasi, ma anche la storia della chiesa andata distrutta.