Economia e lavoro - 23 agosto 2018, 12:18

Calendari personalizzati: 4 consigli per non sbagliare

I calendari personalizzati sono ancora molto gettonati, sia per chi desidera fare un regalo originale e diverso dal solito sia dalle aziende, che li scelgono come gadget da distribuire ai propri clienti o ai dipendenti

Calendari personalizzati: 4 consigli per non sbagliare

I calendari personalizzati sono ancora molto gettonati, sia per chi desidera fare un regalo originale e diverso dal solito sia dalle aziende, che li scelgono come gadget da distribuire ai propri clienti o ai dipendenti. Al giorno d’oggi fortunatamente per realizzare un calendario personalizzato non occorre rivolgersi alla copisteria locale perché si può fare tutto online e a dirla tutta è anche molto più conveniente! I prezzi delle tipografie in internet sono decisamente più economici e ormai il servizio che viene offerto dalle migliori è davvero completo di tutto. È possibile scegliere nel dettaglio ogni caratteristica che deve avere il calendario ma non solo: lo si può personalizzare nella grafica direttamente online, senza utilizzare programmi particolari.

Realizzare i calendari personalizzati è quindi diventato facilissimo, oltre che estremamente economico rispetto al passato. Per evitare di commettere errori però vi consiglio di seguire i miei suggerimenti: ho provato diversi servizi e non tutti si possono mettere sullo stesso piano.

#1 Trovare la tipografia online giusta

Come abbiamo appena detto, rivolgersi ad una tipografia online è sicuramente più conveniente perché i costi sono anche di parecchio inferiori rispetto alle copisterie locali. Questo però non significa che tutti i servizi che si trovano al giorno d’oggi in internet siano di alta qualità: dipende da tipografia a tipografia e conviene prestare un po’ di attenzione! Personalmente, credo che per andare sul sicuro convenga optare per il servizio di stampa calendari personalizzati con print24. È una delle più serie che si trovano al giorno d’oggi in rete e offre una serie di vantaggi che le altre tipografie non offrono ancora, come la possibilità di personalizzare nei dettagli il proprio calendario che vedremo tra poco.

#2 Controllare il numero minimo di copie

Moltissime tipografie online offrono il servizio di stampa calendari personalizzati ma non tutte permettono di ordinare solamente una copia. Se dovete fare un regalo, non ha senso stampare 10 calendari tutti uguali quindi vi conviene controllare che la tipografia scelta vi dia la possibilità di acquistare anche una sola copia. Quella che abbiamo citato poco fa ve lo consente.

#3 Personalizzare la grafica del calendario

Se non siete dei grafici professionisti, potreste avere qualche problema nel realizzare la grafica del vostro calendario. Per questo motivo alcune tipografie online offrono uno strumento online utilissimo e gratuito, che permette di scegliere l’impaginazione, inserire logo, fotografie, testi e tutto quello che si desidera. Ma non solo: si possono anche ingrandire i numeri o gli spazi liberi vicino ai vari giorni della settimana. Questo permette di personalizzare al massimo il proprio calendario, in base alle proprie necessità e al proprio gusto. Questo è uno degli aspetti che mi ha fatto apprezzare moltissimo Print24, perché sono poche le tipografie che offrono uno strumento di progettazione così semplice e di facile utilizzo.

#4 Controllare le spese di spedizione

Alcune tipografie offrono prezzi molto bassi ma alla fine guadagnano sulle spese di spedizione, che invece risultano particolarmente esagerate. Controllate quindi sempre anche questo aspetto, nonostante i prezzi rimangano comunque inferiori rispetto alle realtà locali.

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU