Eventi - 24 agosto 2018, 18:10

#Torinoedintorni: eventi e manifestazioni dell’ultimo weekend di agosto

In programma sono previsti grandi festival musicali, sagre, visite guidate, eventi tematici e rassegne culturali

#Torinoedintorni: eventi e manifestazioni dell’ultimo weekend di agosto

Agosto sta ormai volgendo al termine, il caldo inizia a scemare e la città si appresta a ridestarsi dal suo torpore estivo. E con il suo risveglio tornano anche gli eventi di grande portata, che caratterizzeranno l’ultimo fine settimana del mese.

Nel quartiere torinese di Barriera di Milano, si terrà, infatti, la quarta edizione del TOdays Festival – da oggi, venerdì 24, a domenica 26 –, la rassegna musicale che “racconta le città del mondo a Torino e Torino al mondo intero”, indagando musiche nuove, strane, forti, non sempre rassicuranti e mai schiave delle mode. Al Forte di Vinadio, invece, si potrà partecipare – fino a domani, sabato 25 – alla tredicesima edizione della manifestazione Balla Coi Cinghiali, con: tre palchi, più di trenta ore di musica dal vivo, oltre cinquanta ospiti tra artisti internazionali, musicisti e scrittori, diciotto ore giornaliere di spettacoli e attività all’aria aperta tra mostre, laboratori, proiezioni, performance teatrali, enogastronomia e sport. Da non perdere, inoltre, la prima edizione del Vinovo Blues Festival, oggi e domani, che prevedrà una due giorni di musica blues per le vie centrali di Vinovo, concentrata in cinque postazioni principali, ognuna delle quali riportante il nome di una città che si trova nel percorso della Route 61, la “via del blues” americana.

Il weekend, tuttavia, sarà anche animato da eventi di natura tematica sparsi in tutta la regione. Nella giornata di domani si segnala, infatti, la Sagra della Patata a Ingria, con stand gastronomici, intrattenimento musicale e balli francoprovenzali. Eccellenze cibarie anche a Viù, fino a domenica, con lo street food e la Notte Gialla, che si terrà domani sera e vedrà le bancarelle di hobbisti e ambulanti.

A coloro i quali preferiscono il contatto diretto con la natura si consigliano, invece, la visita guidata “Gli ospiti dell’Orto Botanico”, domani e domenica, dedicata alla scoperta degli animali che risiedono nell’Orto Botanico di Torino, e il Tour Monviso Walk, domenica a Crissolo, destinato a camminatori non agonistici e alle famiglie che desiderano avvicinare i propri figli al piacere della montagna.

Non mancherà, infine, la cultura, la quale sarà protagonista dell’evento “Artisti a Rochemolles”, domani e domenica a Bardonecchia, in cui vi saranno la mostra mercato, esibizioni per il borgo da parte di artisti di vario genere, esposizioni e dimostrazioni di pittori e scultori, e della settimana di “Cinema a Palazzo Reale” torinese, con la proiezione dei film In The Mood For Love di Wong Kar-Wai, domani, e de I quattrocento colpi del regista François Truffaut, domenica.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU