Sanità - 26 agosto 2018, 10:15

Da Bardonecchia all'Olanda in bici per combattere il cancro

Tra uomini e donne più di trecento i ciclisti partenti

Da Bardonecchia all'Olanda in bici per combattere il cancro

Sono puntualmente partiti alle ore 8.00 di domenica 26 da Campo Smith alla volta della Francia e dell’Olanda, i 300 ciclisti partecipanti al “Tour for life 2018”, evento non competitivo con finalità a sostegno del associazione olandese  Daniel den Hoed che finanzia la ricerca per debellare il cancro, con particolare riferimento alle cure dei giovanissimi malati, condotta dall'Erasmus MC Cancer Institute. 

Tra uomini e donne più di trecento i ciclisti partenti, quasi tutti olandesi, suddivisi in piccoli gruppi di cinque/sei e qualche partenza individuale che hanno invaso festosamente affollata l’area della partenza, e ben sopportato la fresca temperatura mattutina.

Dopo aver percorso alcuni chilometri cittadini, aggirato tramite una deviazione il blocco stradale della SS 335, hanno raggiunto Susa, da dove sono saliti al Colle del Moncenisio, raggiunto la Francia e superato, nella prima tappa, il Colle dell’Iseran.

Una manifestazione, che parte dalla Conca di Bardonecchia per la ottava volta,  non difficile, ma sicuramente impegnativa, per cicliste e ciclisti allenati, visto che occorre scalare impegnativi tratti stradali e alcuni colli leggendari, resi famosi dal Tour de France.

L’arrivo, dopo sei tappe per un totale di 1300 km, è fissato a il Tom Dumoulin Bikepark di Sittard, cittadina olandese, poco distante da Maastrict, ai confini con la Germania.

Maggiori e più dettagliate informazioni su www.tourforlife.nl

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU