Attualità - 27 agosto 2018, 08:18

Aurora, la sindaca in visita al Giardino Alimonda dopo le minacce ad Arqa [FOTO]

Chiara Appendino si è unita ieri a una delle consuete partite di pallavolo organizzate dall’associazione, presieduta da Vitto Taus, che venerdì era stata minacciata da una baby gang

Aurora, la sindaca in visita al Giardino Alimonda dopo le minacce ad Arqa [FOTO]

“Una bella sorpresa”. Così Vitto Taus, presidente dell’Associazione per la Riqualificazione del Quartiere Aurora, ha commentato la visita, inaspettata, della sindaca di Torino. Ieri pomeriggio, infatti, Chiara Appendino si è presentata al Giardino Alimonda, in compagna di sua figlia e dell’assessore all’Ambiente, Alberto Unia, per partecipare a una partita di pallavolo.

Una visita breve e sorridente, che ha un significato particolare visto quanto accaduto qualche giorno fa, quando un piccolo gruppo di ragazzini aveva interrotto bruscamente una partita per minacciare i giocatori e i rappresentanti dell’associazione. Un episodio al quale aveva fatto seguito, sabato, un controllo straordinario della Polizia, che ha fermato alcune persone che abitualmente stazionano al Giardino Alimonda e che potrebbero essere legate allo spaccio.

“Oggi – ha scritto ieri sera la sindaca sulla propria pagina Facebook – insieme all’assessore Unia, mi sono unita a loro per testimoniare quanto la città sia vicino a chiunque si prenda cura di uno spazio o di un bene comune, con lodevole senso civico. Un giardino vissuto, un pranzo di quartiere, una partita che coinvolge ragazze e ragazzi in modo costruttivo sono il primo baluardo per costruire una comunità sicura, viva e interculturale”.

La visita di Chiara Appendino fa seguito anche alla solidarietà che Arqa ha ricevuto dalla Circoscrizione 7, per bocca del presidente, Luca Deri, che ha pubblicato un post su Facebook per ribadire la propria vicinanza all’associazione. “Siamo sicuri – ha scritto – che i responsabili dell’associazione continueranno le loro attività e la Circoscrizione sarà al loro fianco”. E così, in effetti, è stato. L’attività non si è mai interrotta neanche dopo l’episodio di venerdì.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU