Generazioni e generazioni di allevatori, curando la terra e gli animali con tutte le attenzioni necessarie: così l'Azienda Agricola Scaglia vanta oggi una lunga tradizione nel campo della macelleria, affermatasi ormai come uno dei punti di riferimento per le carni di qualità sul territorio.
E dal 14 al 16 settembre 2018 sarà ospite di Degusté, la manifestazione engastronomica di Grugliasco dedicata ai Maestri del Gusto di Torino e provincia. Un'occasione imperdibile per scoprire la storia di questa celebre azienda familiare.
I fratelli Paolo, Graziano e Mauro seguono il solco tracciato dal loro bisnonno mezzadro, allevatore di bovini di razza piemontese, giunto a Rivoli nel lontano 1931. Negli anni Novanta i giovani Scaglia hanno preso in gestione l'azienda, puntando sull'implementazione dei servizi e le continue trasformazioni migliorative.
"Nel '93 abbiamo deciso di aprire la macelleria - spiega Graziano -, un punto vendita essenziale per andare incontro alle esigenze dei clienti e rendere commerciabili il prodotto degli animali allevati. Oggi siamo dotati di laboratori in cui vengono macellate, trasformate e vendute le nostre carni. Sono dell'idea che il vero produttore debba smerciare in casa propria il frutto del lavoro quotidiano".
L'allevamento all'aperto è stato quindi incrementato con polli, suini e conigli, oltre alla coltivazioni di mais, orzo, grano e prato, destinate all’alimentazione delle bestie. Dal 2005 Scaglia è entrata a far parte nella costellazione dei Maestri del Gusto di Torino e provincia. Inoltre l’azienda è socia del Consorzio di Tutela della Razza Piemontese, aderendo al suo disciplinare di etichettatura volontaria.
Per scoprire come avviene il ciclo di produzione della carne, Scaglia organizza anche visite guidate per gruppi una volta al mese. Ma in tanti possono gustarne i prodotti sedendo nei punti vendita del "slow fast food" M** Bun, di cui è fornitore.
Per informazioni:
Azienda agricola Scaglia
via Artigianelli 71/7
10098 Rivoli Cascine Vica (TO)
Come partecipare a Degusté?
Ecco la pagina Facebook: www.facebook.com/deguste2018
Clicca qui e visita il sito dell'evento per scoprire di più: www.deguste.it
Ingresso libero