Attualità - 30 agosto 2018, 19:22

SONOSPHERA® Sound Healing Session, un “bagno armonizzante di suono” in borgata Parella

Il musicista e suonoterapeuta Simone Campa propone, nel suo studio di Via Zumaglia 19, una seduta del suo progetto sulle vibrazioni sonore. Appuntamento per lunedì 3 settembre alle 20.30

SONOSPHERA® Sound Healing Session, un “bagno armonizzante di suono” in borgata Parella

Il suono cura: è da questo presupposto che partì, nel 2016, il progetto SONOSPHERA® Sound Healing Session di Simone Campa.

Il musicista polistrumentista, percussionista, direttore artistico, performer, ricercatore, suonoterapeuta, fondatore de La Paranza del Geco e grande studioso del suono in tutte le sue sfaccettature lo riproporrà, lunedì 3 settembre (dalle 20.30 alle 22), presso il suo Studio e Atelier di Suonoterapia di Via Zumaglia 19 a Torino in borgata Parella.

Come definito da Campa in persona, SONOSPHERA® Sound Healing Session è “una sessione di ascolto e percezione sottile, di meditazione e di ricezione della vibrazione sonora e dei suoni armonici, generati da strumenti musicali utilizzati da millenni per la cura attraverso il Suono, un'esperienza acustica rigenerante nella dimensione del Suono, del Ritmo e della Vibrazione; è un viaggio attraverso tradizioni etniche curative millenarie, rituali, spirituali e mistiche di tutto il mondo”.

Il pubblico verrà guidato in un vero e proprio “bagno di note” attraverso le vibrazioni di diversi strumenti provenienti da tutto il mondo, suonati da un musicista capace di interpretarne la dimensione curativa, spinta fino ai limiti della meditazione, della ritualità e della trance estatica. La sessione prevede Gong da Nepal, Birmania e Cina, tamburi bipelle nepalesi e africani, tamburi a cornice del Mediterraneo e del Medio Oriente, Peter Hess® singing bowls del Nepal, flauti armonici singoli e doppi di Norvegia e Balcani, didjeridoo aborigeni, sonagli e sistri dell’India, chimes e windchimes, campane tubolari, conchiglie sacre del Tibet e conchiglie mediterranee.

Per partecipare è possibile prenotarsi entro domani, venerdì 31 agosto, scrivendo all'indirizzo info@simonecampa.it o chiamando il numero 3405598709.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU