Calcio - 01 settembre 2018, 09:00

Juve, vincere a Parma per una sosta a punteggio pieno. Allegri: "Non pensiamo che sia una passeggiata"

Alle 20.30 bianconeri di scena in terra emiliana contro i gialloblu di mister Roberto D'Aversa. Ballottaggio Cuadrado-Cancelo per una maglia da titolare; probabile esordio dal primo minuto per Emre Can.

Juve, vincere a Parma per una sosta a punteggio pieno. Allegri: "Non pensiamo che sia una passeggiata"

Terza giornata di campionato e seconda trasferta per la Juventus di Massimiliano Allegri. Questa sera (ore 20.30, arbitro Daniele Doveri di Roma 1) i bianconeri saranno di scena suo campo del Parma, neopromosso in serie A dopo la risalita addirittura dalla Serie D che ha seguito il fallimento della società ducale. Alla vigilia della sfida in terra emiliana, l'ultima prima della pausa dovuta al ritorno delle Nazionali, l'allenatore campione d'Italia è intervenuto in conferenza stampa.

Un piccolo pensiero al girone di Champions League sorteggiato giovedì scorso a Montecarlo - "Manchester United e Valencia sono ottime squadre e hanno un ambiente caldo, lo Young Boys è l’outsider" - dopodiché la concentrazione è stata tutta rivolta alla sfida del Tardini: "Ci sono campi in cui storicamente si soffre e Parma per la Juve è uno di questi - ha dichiarato il tecnico bianconero - non pensiamo che sia una passeggiata".

Tornando a quanto successo alla cerimonia dei sorteggi di Champions, non poteva mancare un commento sull'assenza di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese, infastidito per il mancato riconoscimento Uefa come miglior giocatore della passata stagione (premio andato al suo ex compagno Luka Modric del Real Madrid), non ha infatti presenziato all'evento del Grimaldi Forum:

"Se ha fatto bene Ronaldo a non presentarsi? È stata una scelta personale e come tale va rispettata - l'opinione del mister livornese - ieri era arrabbiato: dico solo che l’anno scorso ha segnato 15 gol in Champions. Ma questo dimostra di quanto lui continui a lavorare e di quanta voglia abbia. Cristiano è uno stimolo, adesso c’è grande competitività perché tutti vogliono giocare".

Per quanto riguarda la formazione che sfiderà i gialloblu di mister Roberto D'Aversa, ballottaggio Cuadrado-Cancelo per la posizione di terzino destro; il resto della difesa sarà ancora quello già visto con Chievo e Lazio. In mezzo al campo chance di titolarità per Emre Can: "Si sta adattando a un nuovo campionato e arriva da un lungo infortunio - ha confidato Allegri a proposito dell'ex giocatore del Liverpool - pian piano sta trovando una buona condizione e conoscerà sempre meglio calcio italiano". Ancora da chiarire con certezza se il centrocampo sarà composto da due o tre giocatori, mentre in avanti sicuramente giocheranno Mandzukic e CR7.

"Mi interessa solo passare una sosta serena - ha chiosato infine l'allenatore della Vecchia Signora - il bel gioco? Mi piacciono quelli che vincono e a volte sono contento di giocare male perché serve anche quello, dovremmo rendere il calcio molto più semplice di quello che sembra. Prendete la partita col Chievo: abbiamo fatto un primo tempo bellino e poi perdevamo 2-1, ci vuole poco per essere bellini e non vincenti".

 

PROBABILI FORMAZIONI

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Grassi, Stulac, Barillà; Da Cruz, Inglese, Di Gaudio.

ALLENATORE: Roberto D'Aversa.

JUVENTUS (4-2-3-1): Szczęsny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Emre Can; Bernardeschi, Dybala, Cristiano Ronaldo; Mandzukic.

ALLENATORE: Massimiliano Allegri.

Roberto Vassallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU