Eventi - 06 settembre 2018, 15:21

Rassegna "Tra mito e poesia. Omaggio a Idrissa Ouedraogo"

Dal 7 al 21 settembre al cinema Massimo

Rassegna "Tra mito e poesia. Omaggio a Idrissa Ouedraogo"

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 7 a venerdì 21 settembre 2018, la rassegna cinematografica "Tra mito e poesia. Omaggio a Idrissa Ouedraogo".

Il Cinema Massimo dedica al grande regista burkinabé scomparso pochi mesi fa, celebre per il suo impegno civile e per film come "Yaaba", "Tilai", "Samba Traoré", "La colère des dieux", un omaggio con tredici tra cortometraggi e lungometraggi realizzati per il cinema dal 1986 al 2003. Quando fu premiato al Fespaco di Ouagadougou con il Gran Premio per il suo primo cortometraggio Poko (1981), Idrissa Ouedraogo pronunciò le parole che aveva sentito da Sembène Ousmane: "ricorda per chi fai film e per cosa li fai". Un monito che ha segnato profondamente il suo lavoro. La sua filmografia, composta da una trentina di titoli, dal 1981 al 2010, è dedicata alle problematiche del suo paese e dell’Africa sub sahariana in generale: la carenza sanitaria, i costumi, i funerali, l’artigianato, l’esodo rurale verso le città, le tradizioni orali, la messa in scena di personaggi dalle radici antiche e storie che sembrano drammi shakespeariani o tragedie greche.

Emerge sempre lo splendido equilibrio tra dramma e commedia, l’amore per le cose semplici e il ritmo insolito e ipnotico di un mondo essenziale e crudele, ricco di inesauribili sorprese. Inaugura la rassegna, venerdì 7 settembre alle ore 16 la proiezione di Yam Daabo. Ingresso 6/4 euro.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU