Basket - 12 settembre 2018, 12:01

La Fiat Torino cede alla Vanoli Cremona nel “Memorial Mingotti”. Buon esordio di Taylor

Di 10 punti: 81 a 91

Altro test di preaseson per la Fiat Torino nel tardo pomeriggio odierno a Gussago (Bs) per il Memorial Mingotti 2018, antipasto di serie A che oppone i gialloblù ai lombardi della Vanoli Cremona. Una Fiat Torino che presenta per la prima volta in roster l’ultimo arrivato, l’americano Tyshawn Taylor, con alle spalle due soli allenamenti con i compagni. Tra i convocati anche l’aggregato Bowen, subito in campo con il numero 7. Per Taylor invece il 15.

Alle 18 palla a due con la squadra guidata da coach Larry Brown ancora priva di alcuni suoi elementi portanti. Primo quarto equilibrato, con le individualità di Cotton e Carr in primo piano per i colori gialloblù. Nel secondo è la Vanoli ad allungare ma Torino rimane in scia limitando il divario a meno della doppia cifra e mettendo in mostra un buon Taylor, autore di diverse penetrazioni vincenti. A 1’43” dalla chiusura del primo tempo Cremona si porta a condurre con 8 punti di vantaggio (40-32). Timeout e poi supplementare per Stojanovic, senza esito. A metà gara i lombardi avanti 49-37 grazie ad alcune bombe a segno nel finale del secondo quarto. Vanoli ancora efficace nel tiro da tre ad inizio terzo quarto e score che dopo due minuti sale sul 56-41. Torna a -12 la Fiat Torino con una bella azione orchestrata da Taylor e conclusa con un tiro vincente dalla lunga distanza. Ancora Taylor sugli scudi (58-48), ma il tiro dalla lunga della formazione cremonese è letale. Risponde nuovamente Taylor con un centro da due (62-51). Torino torna a -8 (64-56) grazie all’1 su 2 ai liberi di Carr e un colpo da sotto. Altro break della Vanoli che risale 71-56 a 1 minuto dal termine del terzo periodo, complici alcune disattenzioni defensive dei torinesi, puniti a 16 secondi dalla sirena da un’altra tripla rivale. La frazione termina 76-57. Ultimi 10 minuti. Questa volta è la Fiat Torino a partire in modo bruciante e rientrare in partita con un parziale di 10-0 (76-67). Cotton mette sul ferro la tripla del potenziale -6, dopo un buon giro palla, a 7 minuti dalla sirena finale. I gialloblù sono più tonici in difesa, e aggressivi in questa fase. Salgono a -7 e a -6 con il supplementare vincente (76-70). Riconquistano ancora palla. Mancano 6’16”. La striscia si allunga ancora (76-72), con una schiacciata di Bowen. Cremona ancora a secco e contropiede torinese quasi a bersaglio, in grado comunque di generare due liberi nel cesto di Cotton, per il -2 (76-74). Torino passa a condurre con una tripla di grande fattura, anche nella costruzione, a 4’36” dal termine. Time-out chiesto dalla panchina lombarda dopo lo 0-20 da inizio ultimo quarto (76-77). Due azioni senza esito, per entrambi gli attacchi. Cremona ritrova il bersaglio grosso, anche Torino per il nuovo + 1 (79-80). Cremona di nuovo avanti con un tiro da tre, per l’82-80. Fasi concitate del match. Quando mancano 1’36” i lombardi conducono di 1 (82-81) e sono in lunetta. Sfruttano un solo libero (83-81). Timeout questa volta chiesto dalla Fiat Torino.

Tentativo sul ferro dall’angolo dej gialloblù, non fruttuoso. Cremona la mette dalla lunga (86-81) e replica poco dopo con la stessa moneta, (89-81). Break, questo, che spacca definitivamente la sfida. Nulla di fatto per i gialloblù in attacco e altri due punti Vanoli, che torna a +10 (91-81). E’questo lo score di sigillo all’incontro.

R.G.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU