Eventi - 12 settembre 2018, 09:30

Via Nizza in festa si "riprende" la pista ciclabile. E sperimenta la pedalata assistita

Per domenica 16 settembre la Circoscrizione 8 organizza diversi eventi legati alla settimana europea della mobilità sostenibile. In programma anche una rassegna canina in via Petitti e giochi per i più piccoli di fronte a Eataly

Via Nizza in festa si "riprende" la pista ciclabile. E sperimenta la pedalata assistita

Per la settimana europea della mobilità sostenibile, quest’anno la Circoscrizione 8 ha scelto di fare le cose in grande. Una serie di piccole e grandi manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea domenica 16 settembre, vera giornata clou, in diversi luoghi tra i quartieri San Salvario e Nizza Millefonti, coinvolgendo i cittadini in una giornata di attività e benessere lasciando l’auto a casa.

L’evento principale è sicuramente la festa di via organizzata dall’associazione commercianti “Via Nizza È-Vviva”, dal tema "Sport&Bimbi”. Si svolgerà principalmente da corso Dante a corso Marconi, ma con un prolungamento fino a corso Vittorio Emanuele II per coinvolgere i negozi sotto i portici, sostenuti dal comitato “Rilanciamo i portici di via Nizza” (che domenica celebreranno anche la Festa dei Vicini, unendo così due eventi in uno per combattere al massimo l’isolamento dei residenti e favorire la socialità).

Si tratta di una giornata – patrocinata dal Coni – interamente dedicata alle attività sportive, con un’attenzione particolare ai più piccoli, cui parteciperanno diverse palestre e associazioni presenti sul territorio, con dimostrazioni pratiche delle singole discipline.

Via Nizza sarà chiusa al traffico nel tratto interessato, diventando un campo sportivo lungo circa 2 chilometri, con negozi e bancarelle aperti sino alle 22. Si potranno praticare anche gli sport meno diffusi o più innovativi. Tutte le famiglie avranno così modo di conoscere i programmi e i corsi proposti, testandoli "sul campo" e cimentandosi in mini tornei o nel percorso podistico allestito, a iscrizione gratuita.

Tra le discipline rappresentate (oltre a hockey, golf, yoga, acrobatica e molti altri), anche l'HandiBasket con il centro fisioterapico HB Uicep, praticato da portatori di disabilità fisiche che nel basket trovano nuovi stimoli per superare le difficoltà; il baseball, con Asd Grizzlies, una delle eccellenze italiane militante in A2; la scherma, nelle tre armi del fioretto, della sciabole e della spada, alla presenza del club Villa Glicini, uno dei più prestigiosi a Torino.

Ma non è tutto. Sul percorso podistico ricavato tra via Campana e corso Marconi, uno degli sponsor della festa, la Etalybike, startup torinese che commercializza biciclette a pedalata assistita, presenterà i propri prodotti dando modo di testarli su un breve circuito. Presente una ciclofficina in cui verrà illustrata la manutenzione delle e-bike. 

E, tra le curiosità, grazie alla collaborazione con la Babyrun Project, ci sarà modo per i neo-genitori di cimentarsi nello stroller running e lo stroller walking sul percorso podistico con il passeggino. 

Sempre domenica 16, in via Petitti si terrà una manifestazione canina dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Una zona di San Salvario che presto sarà interessata dai lavori di pedonalizzazione – e che in quella giornata verrà chiusa al traffico – diventando così una nuova area di relax e passeggio accanto all’impianto sportivo Parri. L’intervento – previsto entro la fine dell’anno – riguarderà il tratto compreso tra via Ormea e via Pietro Giuria, e vi sarà predisposta anche una nuova area cani. Per questo domenica sarà un’occasione buona per far ambientare padroni e animali in un ambiente creato su misura per le loro esigenze. Un’esposizione di cani di razza con premiazioni organizzata dal gruppo cinofilo “La carbondola”, dalle 9 alle 17.

Infine, Eataly proporrà, nel piazzale di fronte al centro commerciale 8 Gallery, una speciale rivisitazione del gioco dell’oca, il “Gioco della Gallina”, cui potranno partecipare grandi e piccoli. Un intrattenimento a scopo didattico utile per rilanciare il progetto di orto urbano Or-TO, che saluta l’autunno in arrivo con nuovo un vigneto da coltivare.

Gli eventi per la settimana della mobilità sostenibile sono già stati presentati in Circoscrizione 8 dal vicepresidente e coordinatore all’ambiente Massimiliano Miano, e stasera vedranno l’approvazione del consiglio.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU