Sabato 15 gli Statuto celebreranno i loro 35 anni di attività sul palco del “Degusté dream food” nel parco Le Serre di Grugliasco con un concerto che includerà tutte le loro canzoni più conosciute. Sono una realtà unica nel panorama della musica italiana con il loro coerente, ma non per questo rimasto involuto, stile Mod, con l’immediatezza e sfrontatezza dei testi, spesso ironici e sarcastici, e con una musica iniziata dallo ska per poi fondersi col soul e il powerpop diventando incatalogabile.
Senza mai aver vestito i panni delle star e senza essersi mai allontanati idealmente e geograficamente da piazza Statuto, ritrovo dei Mods e luogo di partenza e creazione culturale e musicale del gruppo, sono arrivati a calcare ogni tipo di palcoscenico: dal teatro Ariston di Sanremo al concerto per licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leoncavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza de la Revoluciòn all’Avana, sempre con la stessa naturalezza e semplicità che li contraddistingue da sempre. L’attuale formazione è composta da Oscar Giammarinaro (Oskar) cantante, Giovanni Deidda (Naska) alla batteria, Rudy Ruzza (basso), Enrico Bontempi (chitarra) e Simone Arlorio (sax).
“Siamo contenti – dice il sindaco di Grugliasco Roberto Montà – che il parco Le Serre sia stato scelto come cornice per ospitare un evento così importante per l’educazione al gusto e al buon cibo e ci auguriamo che il pubblico premi la scelta degli organizzatori di puntare sull’esaltazione delle produzioni locali con una presenza che costituisca un ottimo risultato per una manifestazione capace di coniugare alimentazione, cultura e divertimento”.
Il concerto sarà preceduto dal menù preparato “open air” nella cucina aperta allestita nel parco con le 13 specialità dei maestri del gusto: dai grissini stirati agli agnolotti del plin, dagli hamburger di fassona piemontese al sushi di carne, dal bonet al gianduiotto, dalle birre artigianali ai vini del Piemonte, con un’attenzione particolare ai prodotti “gluten free” grazie alla collaborazione con l’Aic (Associazione italiana celiachia) di Piemonte e Val d’Aosta. Per accedere a maggiori informazioni visitare il sito www.deguste.it oppure scrivere all’indirizzo infodeguste@gmail.com.