Dodici concerti: sette con l'Orchestra del Teatro Regio, di cui quattro con il Coro, e cinque con la Filarmonica TRT.
È stata ufficialmente presentata la nuova stagione de I Concerti del Teatro Regio, che prenderà il via sabato 27 ottobre con Pinchas Steinberg. Il Maestro dirigerà "Ein deutsches Requiem" di Johannes Brahms con il soprano Karina Flores e il baritono Tommi Hakala.
Lunedì 5 novembre la Filarmonica TRT, diretta da Karl-Heinz Steffens, proporrà "Francia", dedicato alla musica d'oltralpe con alcune tra le più famose pagine orchestrali di Debussy. Sabato 17 novembre torna al podio dell'Orchestra del Regio il pianista torinese Ezio Bosso, che dirigerà la sua Sinfonia n.1 "Oceans". Lunedì 17 dicembre la Filarmonica TRT eseguirà un concerto di atmosfera natalizia diretto da Nuno Coelho, mentre lunedì 14 gennaio le si affiancherà The Swingle Singer.
Mercoledì 30 gennaio sul palco il direttore d'orchestra Valery Gergiev, mentre il 20 febbraio sarà la volta di Michele Mariotti. Lunedì 4 marzo la Filarmonica TRT, diretta da Timothy Brock, eseguirà le musiche del film Il circo di Charlie Chaplin, mentre il 18 aprile sarà la volta di Roland Boer per l'esecuzione dell'oratorio Elias di Felix Mendelssohn-Bartholdy.
Lunedì 6 maggio la Filarmonica TRT, diretta dal proprio Direttore musicale Gianandrea Noseda propone il Concerto con programma a sorpresa. Gli ultimi due appuntamenti della rassegna sono il 12 maggio con Sergey Galaktionov e il 1 giugno con il grande direttore d'orchestra Vladimir Ashkenazy.
Per gli under18 e per i giovani che rientrano nella 18app i biglietti, in ogni settore, costano solo 10 euro mentre gli under 16 entrano gratuitamente, accompagnate da una o due persone adulte, per le quali è previsto un biglietto a prezzo ridotto.