Mamme, papà e bambini a scuola di vaccini con la Fondazione CRT. È stato presentato questa mattina il progetto Diderot, che porta nelle aule piemontesi e valdostane un programma didattico "collaterale" fatto di lezioni, laboratori, spettacoli e incontri.
L'iniziativa coinvolgerà nell'anno scolastico 2018-2019 circa 110.000 bambini e ragazzi, dai 6 fino ai 20 anni, per un investimento di 1,3 milioni di euro di Fondazione CRT. Saranno in totale 16 le linee didattiche su "tematiche nuove ed emergenti", come ha spiegato il Presidente Giovanni Quaglia. Tra queste "Io vivo sano" che, in collaborazione con la Fondazione Veronesi, spiegherà ai bambini di quarta e quinta elementare e ai ragazzi delle medie cos'è un vaccino, come funziona e la sua importanza.
Il programma prevede anche seminari informativi per i genitori.
La linea didattica "Digital Math Training", orientata al rafforzamento delle competenze matematiche e informatiche, permetterà agli studenti di seconda, terza e quarta superiore di indagare i segreti del telefono cellulare, la gestione del traffico, i codici e la crittografia, la genetica, i bit coins. Wefree (The world I wish it depens on us), in collaborazione con la Comunità di San Patrignano, lavorerà sulla prevenzione del dipendenze e del disagio giovanile.
Le iscrizioni per gli insegnanti saranno aperte mercoledì 10 ottobre alle 14 sul sito www.fondazionecrt.it.