torinoggi.it - 19 settembre 2018, 14:01

A Torino al via il master universitario in Bioetica

Alla Facoltà Teologica partono il 12 ottobre le lezioni del master che affronta le tematiche cruciali della bioetica. E’ indirizzato ad operatori sanitari, giuristi, avvocati, educatori, giornalisti, persone di cultura, di scienza, ricercatori. Iscrizioni in corso

A Torino al via il master universitario in Bioetica

Alla Facoltà teologica dell’ Italia settentrionale, sezione parallela di Torino parte venerdì 12 ottobre il master universitario in bioetica, per l’anno accademico 2018-2019

La Bioetica è una scienza nuova e trasversale in continua evoluzione, quindi di interesse per medici, operatori sanitari, giuristi, avvocati, educatori, giornalisti e tutte le persone di cultura, di scienza e non solo, anche per i ricercatori.

Il Master formativo per un percorso di umanizzazione della Medicina e della società, è accreditato Ecm per tutte le professioni sanitarie con la Regione Piemonte, assegna i CFU (60 Crediti Formativi Universitari) ed ha il prestigioso Patrocinio della Scuola di Medicina – Università degli Studi di Torino.

Spiega il direttore, professor Enrico Larghero: “Si tratta di un itinerario biennale per affrontare con i Docenti universitari tematiche cruciali della bioetica con metodo interdisciplinare e interattivo, che fa incontrare l’apporto della scienza, la dimensione antropologica, la riflessione giuridica ed etica secondo il profilo della morale Ha inoltre tra i suoi obiettivi quello di creare un assiduo confronto dialogico tra gli aspetti della cultura contemporanea che concorrono maggiormente a determinare la fisionomia socio-culturale e sanitaria della vita del nostro tempo”.

Le lezioni si svolgono presso la Facoltà Teologica in Via XX Settembre, 83 – Torino, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina consecutivi, con cadenza prevalentemente mensile per la durata dell’anno accademico.

Il costo annuo è di 500 euro. Le iscrizioni sono aperte e si procederà fino ad esaurimento dei posti. Per l’iscrizione è necessario inviare via e-mail in allegato il curriculum professionale e la Scheda di iscrizione. Vi è la possibilità del pernottamento e la cena del venerdì di lezione al Master per coloro che risiedono fuori Torino.

Per informazioni: Segreteria scientifica e organizzativa: dott.ssa Maria Grazia Sinibaldi - Tel. 339.42.90.588 E-mail: grazia.sinibaldi@tiscali.it - grazia.sinibaldi@gmail.com

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU