Anche se sempre più spesso le coppie in vista del matrimonio fanno scelte originali, diverse dal solito, in molti casi rimangono alcuni punti fermi di questa importante occasione. Il primo è l’anello di fidanzamento, che nel 90% dei casi è un must per ogni richiesta di matrimonio che si rispetti.
Per chi vuole fare una scelta comunque originale è disponibile anche l’anello di fidanzamento per lui e lei: una soluzione perfetta per chi vuole una proposta di matrimonio un po’ diversa e per quegli uomini che amano i gioielli.
Come scegliere l’anello
Indipendentemente dal fatto che la proposta di matrimonio avvenga in modo tradizionale o originale, nella maggior parte dei casi ancora oggi è l’uomo che si propone alla donna, ed è quindi lui che si occuperà dell’acquisto dell’anello di fidanzamento, o degli anelli. Una scelta ardua e da fare con un certo criterio, anche perché stiamo parlando di un gioiello che si spera sarà utilizzato per vari anni, indossandolo quotidianamente. Occorre quindi che l’uomo faccia particolare attenzione ai gusti della propria futura moglie. Se, come avvien in vari casi, non si conoscono i gusti della propria compagna in fatto di gioielli, è consigliabile farsi aiutare nella scelta. Chi ci può accompagnare in una situazione di questo genere? La futura suocera è perfetta solo se sappiamo che ha un bel rapporto con sua figlia, in caso contrario è meglio prediligere il gruppo di amiche della propria compagna. Queste ragazze saranno sicuramente pronte ad aiutarci, oltre che ampiamente informate sui gusti della loro cara amica.
Il budget
Oggi in commercio sono disponibili anelli di fidanzamento di ogni genere, alcuni anche in metalli semipreziosi o addirittura di bigiotteria. In linea generale l’importanza dell’anello di fidanzamento viene considerata come una misura dell’impegno che l’uomo è pronto a prendere. Per questo motivo nella maggior parte dei casi è consigliabile scegliere un anello di una certa importanza, possibilmente prezioso o semiprezioso. Quindi per il materiale è bene prediligere l’oro o il platino, anche se sempre più spesso sono apprezzati anche anelli in acciaio o in argento. Molto ovviamente dipende dal budget che si ha a disposizione, ma anche dalla predisposizione della futura sposa ad indossare gioielli. Molte donne oggi non sono particolarmente avvezze ad utilizzare vari anelli ogni giorno, oppure praticano sport all’aria aperta, durante i quali è consigliabile avere al dito un gioiello non eccessivamente importante. In ogni caso è consigliabile informarsi sulle aspettative della propria compagna: se si aspetta un gioiello importante è consigliabile non badare a spese, per evitare un passo falso in uno dei momenti fondamentali della propria vita.
Il colore
Generalmente per l’anello di fidanzamento si prediligono gemme di colore bianco. Questo almeno fino ad alcuni decenni fa, quando il tradizionale solitario con diamante era praticamente una scelta obbligata. Oggi sotto questo punto di vista le cose sono molto cambiate, quindi si possono trovare anelli con gemme di vario colore, dal blu intenso fino al rosso ciliegia del rubino, o anche in rosa, verde, azzurro. Se si acquistano due anelli, uno per