Eventi - 21 settembre 2018, 18:48

A Miradolo appuntamento con "I Castelli del Vino" di Torino e provincia

Domenica 30 settembre dalle ore 12

A Miradolo appuntamento con "I Castelli del Vino" di Torino e provincia

Domenica 30 settembre, in occasione dell’ultimo appuntamento della Rassegna Castelli e dimore storiche fuori Torino, la Fondazione Cosso è lieta di ospitare l’iniziativa I Castelli del Vino di Turismo Torino e Provincia.

Alle ore 12, l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino proporrà al Castello di Miradolo una degustazione per conoscere i vini del territorio e immergersi nei loro aromi e nei profumi; in abbinamento sarà possibile gustare un tagliere di salumi e formaggi, accompagnato dalla focaccia bianca artigianale dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo.

La prenotazione è obbligatoria allo 0121.502761 o prenotazioni@fondazionecosso.it

Alle 15.30, Il Castello di Miradolo e il suo Parco: storia di una rinascita, un percorso guidato alla scoperta della storia del luogo, tra aneddoti e curiosità sull’antica dimora della famiglia Bricherasio, salvata dall’abbandono e dall’oblio grazie all’intervento della Fondazione Cosso che, dopo un imponente lavoro di restauro, propone al pubblico, negli spazi del Castello e del Parco, le proprie attività.

Costo: incluso nel biglietto di ingresso al Parco

La prenotazione è consigliata allo 0121.502761 o prenotazioni@fondazionecosso.it

Alle 16.30, Il Giardino di Sofia, letture diffuse nel Parco con il Circolo LAAV

Filo conduttore delle letture autunnali sarà il tema del cioccolato. Il gruppo di fisarmonicisti Cromopiano accompagnerà il pubblico attraverso il giardino, lungo le tappe previste dai lettori, e l’Antica Pasticceria Castino proporrà una degustazione itinerante di pralineria di propria produzione e Barolo Chinato.

Le letture sono incluse nel biglietto di ingresso al Parco.

Costo degustazione: 5 euro

 

La prenotazione è obbligatoria allo 0121.502761 o prenotazioni@fondazionecosso.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU