Eventi - 23 settembre 2018, 20:05

Crocetta e Gruppo sportivo sordi: un gemellaggio nel nuovo campo sportivo Roveda (FOTO)

E' stata una domenica ricca di eventi, quella di oggi, presso gli impianti di via Roveda 32: una giornata per festeggiare la nuova identità delle strutture della zona e, al tempo stesso, sensibilizzare le persone sullo sport per tutti

Crocetta e Gruppo sportivo sordi: un gemellaggio nel nuovo campo sportivo Roveda (FOTO)

E' stata una grande giornata in cui lo sport è stato il protagonista, ma veicolando anche valori di inclusione e senbilità sociale. In occasione della Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, l'Ente Nazionale Sordi ONLUS - Sezione Provinciale di Torino ha organizzato un vero e proprio gemellaggio tra l'ASD Crocetta Calcio e l'ASD Gruppo Sportivo Sordi di Torino.

La cornice è stato il rinnovato impianto sportivo Roveda (in via Roveda 32, a Torino), dove alla presenza degli atleti, tanto pubblico e anche i rappresentantidelle istituzioni è stata scoperta una targa a testimonianza del gemellaggio. Ma a sancire l'amicizia tra la società sportiva che avrà in gestione il campo e l'Asd Gruppo Sportivo Sordi hanno contribuito anche una sfida a pallone e una grigliata collettiva, che ha sfruttato una giornata ancora pienamente estiva, nel clima prima che nel calendario.

Ma sono stati tanti gli appuntamenti che hanno scandito la domenica, un appuntamento che ha avuto come primo obiettivo quello di sensibilizzare le persone udenti nei confronti delle persone sorde e in particolare aiutare il pubblico udente ad interagire con le persone sorde senza limiti né inibizioni.   
 
Il secondo obiettivo è stato quello di portare all'attenzione delle famiglie con bambini sordi la possibilità per i loro figli di sperimentare le attività sportive in un ambiente adatto a loro, in cui potranno crescere ed imparare attraverso il contatto con allenatori e tutor sordi e soprattutto avranno la possibilità di socializzare con altri ragazzi che condividono la stessa esperienza di vita. 

L'Asd Crocetta Calcio, che lega il suo nome ancora alla zona torinese d'origine, ma che presto potrebbe cambiare denominazione, è già salita agli onori delle cronache negli anni scorsi quando, a causa di risultati sportivi non proprio entusiasmanti (era stata definita la "peggior squadra d'Italia"), era stata seguita per alcune partite addirittura dalla trasmissione Rai di Quelli che il calcio e aveva visto militare nelle sue fila l'ex campione della Nazionale e della Juventus, Totò Schillaci.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU