Domani, venerdì 28 settembre, dalle 17 alle 22 il centro di raccolta di Via Arbe gestito da Amiat Gruppo Iren resterà aperto in via straordinaria per “Una notte differenziata”, un’iniziativa che permetterà di conoscere meglio le corrette modalità di gestione dei rifiuti.
In un connubio di informazione e svago - attraverso laboratori, visite guidate, conferenze, workshop e musica - verranno illustrati i comportamenti virtuosi dettati dalla regola delle 4R ovvero Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero.
In questa notte speciale si aggiunge anche una quinta R: “R come Rally”; è stata infatti organizzata una competizione a squadre, rivolta ai ragazzi, che saranno impegnati in una gara alla scoperta delle diverse stazioni del centro di raccolta. I partecipanti potranno così scoprire le tante vite di un rifiuto grazie alla raccolta differenziata e al successivo recupero.
L’intera manifestazione sarà accompagnata dal progetto “Home Music” in cui anche i suoni vengono recuperati perché gli strumenti utilizzati per produrre musica sono costruiti con oggetti di recupero.
È prevista inoltre la partecipazione degli ecomori, un gruppo di operatori volontari, residenti e richiedenti asilo, attivi contro gli sprechi alimentari che proporranno ai partecipanti un frullato di frutta recuperata a Porta Palazzo.
L’iniziativa è resa possibile grazie ad Amiat Gruppo Iren in collaborazione con il CentroScienza Onlus, la Cooperativa Sociale Triciclo e il Museo Regionale di Scienze naturali, impegnati a spiegare in modo divulgativo come avviene una corretta gestione dei rifiuti e l’importanza del recupero di materia come base dell’economia circolare.
Per maggiori informazioni si consulti il link: www.centroscienza.it