Eventi - 27 settembre 2018, 17:30

Il 3 ottobre a Torino i finalisti del Premio Biella Letteratura e Industria e del Premio Confindustria

Gli scrittori incontreranno il pubblico alle ore 18.30 presso il Circolo della Stampa

Il 3 ottobre a Torino i finalisti del Premio Biella Letteratura e Industria e del Premio Confindustria

Entra nel vivo la fase finale del XVII Premio Biella Letteratura e Industria, che durante l’ultima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ha annunciato i cinque libri finalisti di quest’anno. Cinque saggi che concorreranno per il riconoscimento che sarà consegnato durante la cerimonia ufficiale, in programma il 17 novembre presso la Città Studi di Biella.

Gli scrittori finalisti, intanto, incontreranno il pubblico torinese il 3 ottobre alle 18.30, presso il Circolo della Stampa di Torino, quando saranno presentati il Premio Biella Letteratura e Industria e il Premio Confindustria Piemonte. Dopo i saluti di benvenuto di Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte, e di Carlo Robiglio, direttore della rivista L’imprenditore, sarà Paolo Piana, presidente del Premio Biella Letteratura e Industria, a dare il via all’incontro.

Spetterà poi ad Alberto Sinigaglia, giurato del premio e presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, intervistare i finalisti durante una tavola rotonda nella quale ogni autore parlerà del proprio libro. Saranno presenti Leonardo Becchetti, che ha scritto Capire l’economia in sette passi(minimum fax), Tommaso Detti e Giovanni Gozzini, autori di Storia del mondo attuale 1968-2017(Laterza), Marco Revelli, con Non ti riconosco. Viaggio eretico nell’Italia che cambia(Einaudi), Emanuele Felice, finalista con Storia economica della felicità(Il Mulino), e Massimo Sideri, autore di La sindrome di Eustachio (Bompiani).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU