RIVOLI-LASCARIS 3-2 - Promozione B
Rivoli: Marcaccini, Carini, Mulatero, Drago, Grancitelli, Rignanese, Esposito, Noia, Piroli, Civitella, D'Ippolito. A disp.: Risucci, De Stefani, Gandiglio, Musso, Favale, Palermo, Soresini, Galasso, Cirillo. All.: Nisticò.
Lascaris: Ferrauto, Pirro, Patrone, Zanellato, Bettega, Casamassima, La Valle, Pisani, Persiano, Rizzo, Ben Mannai. A disp.: Toscano, Rauseo, Capuano, Militano, Valeriano, Dilonardo, Riva Governanda, Pasqualone, Calabrese. All.: Bittolo.
Arbitro: Verdese di Asti (assistenti: Nespolo di Alessandria e Amisano di Casale)
Reti: 27' Persiano (L), 28' Civitella (R), 71' Esposito (L), 74' Rizzo (R), 92' rig. Esposito
Espulso: 70' Casamassima (L)
Sono davvero tante le soluzioni a disposizione di mister Nisticò e questo inizia a far preoccupare i rivali del Rivoli, che in un caldo pomeriggio di fine settembre batte 3-2 il Lascaris. Una partita che (tolti gli incroci con Cvr e Città di Rivoli) mancava negli archivi da 12 anni, ovvero da quel 2-2 tra Rivoli Collegno e Lascaris del 2006.
Tante soluzioni, si è detto: dai gol di Simone Palermo, baby-bomber della scorsa settimana, alla rete di un altro ottimo '99, Daniel Civitella (c'è anche Arcari pronto a rientrare, talentuoso giocatore...). E se manca Favale ci pensa Esposito (doppietta) e se manca Cirillo (subentrato oggi con mano imbalsamata dopo un infortunio) c'è Piroli a sfornare ottime sponde. Dietro, difesa e centrocampo hanno certezze assolute (Rignanese, Noia, Grancitelli, Marcaccini). Insomma, il Rivoli ha l'imbarazzo della scelta in tutti i reparti. Promosso anche il 2000 D'Ippolito.
Il Lascaris, però, sfiora l'impresa e si merita gli applausi di via Isonzo. Un gol subito (tanto per cambiare, di Marco Persiano), un grande cuore sul 2-1 dopo il rosso a Casamassima (pareggio raggiunto con la qualità di Bettega e Rizzo) e il 2-3 sfiorato da Pasqualone in contropiede sono segnali importanti. In inferiorità numerica gli urti da reggere sono però diventati troppi e i punti portati a casa, oggi, sono pari a zero.
Tanti curiosi in via Isonzo per il derby. Nei primi 20 minuti sostanziale equilibrio tra le squadre, con un sinistro di Rignanese a scaldare le mani a Ferrauto. Poi la genialata di Persiano: 0-1 al 27' con un tiro dal limite che beffa Marcaccini. Un minuto dopo risponde immediatamente il Rivoli: sponda di Piroli su lancio lungo, rimorchio vincente del '99 Civitella e palla in rete. 1-1. Prima dell'intervallo è Piroli di testa a sfiorare il 2-1 su cross di Carini.
Nella ripresa succede di tutto. Drago avvicina ancora il Rivoli al vantaggio, Rizzo a momenti disegna il tiro della domenica al 5' (terra-aria vicino al palo) e poi al 9' si vede respingere il mancino a bersaglio dal ginocchio di Marcaccini, ben piazzato. Quasi 1-2. Risposta pronta del Rivoli con un colpo di testa di Noia su corner: quasi 2-1.
I gol arrivano per davvero dopo un doppio giallo a Casamassima al 71'. Sul fallo di mani sanzionato dall'arbitro del difensore lascarino è Esposito a trovare la punizione vincente. 2-1. Guardando bene le immagini dei videogol è possibile capire come si tratti di uno schema: Rignanese, Piroli e Carini (la "banda del buco") costruiscono un finto muro in barriera e poi si spostano. E guarda caso, il pallone calciato da Esposito transita proprio lì...
Poi un altro colpo di scena. Passano ancora 120 secondi è il Lascaris pareggia, in 10 contro 11: arcobaleno nel cielo di Bettega, tiro di Calabrese sulla traversa e tap-in vincente di Rizzo in mezzo all'area. 2-2. Qui sembra tutto finito, anche se il Rivoli (con Cirillo, Favale, Gandiglio e Soresini al posto di Piroli, Civitella, Noia e Rignanese) è in fase di assedio di fronte ad un Lascaris nel quale mister Telesca si affida a Pasqualone per Persiano, Calabrese per Ben Mannai e Riva Governanda per Pisani. Invece...
Invece Alberto Favale, reduce da una settimana iniziata all'ospedale dopo una forte contusione allo sterno nel match di San Maurizio Canavese, decide di lasciare il segno cosa che per poco non era riuscita a Pasqualone del Lascaris in contropiede cinque minuti prima. Rigore procurato al 91' e pallone sul dischetto per il 3-2 di Esposito dagli 11 metri. Rivoli c'è, all'ultimo respiro. Per la "gioia" dei cugini dell'Alpignano e del Settimo...