Economia e lavoro - 04 ottobre 2018, 17:30

Cambiare ufficio o punto vendita: consigli utili ed errori da non fare

Quando si chiude un’attività o si cambia sede ci sono una serie di cose che si può voler portare con sé, ma anche tante altre che invece si vogliono eliminare, anche per un restyling.

Cambiare ufficio o punto vendita: consigli utili ed errori da non fare

Quando si chiude un’attività o si cambia sede ci sono una serie di cose che si può voler portare con sé, ma anche tante altre che invece si vogliono eliminare, anche per un restyling. Quando si libera una proprietà venduta o che si aveva in affitto diventa indispensabile lasciare libero lo spazio, nel minor tempo possibile. Questo significa impegnarsi in un trasloco e nel contempo in uno sgombero.

Ad alcune persone queste operazioni potrebbero sembrare facili: in fondo, dopotutto, parrebbe sufficiente accumulare le cose, smontare i mobili, consegnarne parte allo smaltimento e mettere le altre nella nuova sede. Chi ha fatto un trasloco o uno sgombero nella propria vita, tuttavia, sa che le cose non stanno esattamente così e che, né nell’una né nell’altra, le cose sono semplici.

Questo soprattutto se si considera che occorrono due cose che non è facile procurarsi nel fai da te, cioè: la manodopera, preferibilmente con la forza e l’esperienza, e strumenti e mezzi adeguati. Oltre a questo ci vuole anche molto tempo: questi lavori richiedono tempo e da soli, senza esperienza, è stato calcolato che ce ne vuole il doppio di quello impiegato da una ditta. Traslocare e sgomberare, infine, sono attività pesanti e stressanti, specialmente quando bisogna farli in città grandi caotiche come Roma.

Rivolgersi a una ditta: perché è consigliato sempre

Quando si deve trasferire il proprio negozio altrove, anche quando si decide di rinnovare gli arredi, è indispensabile comunque liberare lo spazio che si lascia. Per trasloco e sgombero, tuttavia, fortunatamente di solito se ne può occupare una sola azienda. La ditta traslochi, infatti, oltre a fornire un servizio per lo spostamento degli arredi nella nuova sede, non di rado offre anche quello di sgombero da mobili da smaltire. In questo modo si evitano complicazioni di qualunque genere.

Rivolgersi a una ditta specializzata è sempre consigliato perché gestire arredi e trasportarli non è cosa semplice in nessun caso. Oltre allo stress e al tempo che si perde, ci si espone a pericoli e si fa un’enorme fatica. I complementi d’arredo anche se si tratta di scaffalature in metallo da negozio sottili, di fatto sono pesanti e possono anche risultare per questo pericolose.

Se non bastasse, nel farle passare da porte o finestre, vanno rigirate su se stesse, sollevate e, senza esperienza, si rischia di mettere in pericolo non solo le persone, ma anche gli edifici stessi: sbeccare uno stipite, rovinare un muro o una porta è, infatti, molto più facile di quello che sembra, purtroppo. Il trasporto va fatto con mezzi specializzati, su cui si possono fissare i vari pezzi in modo saldo e per viaggiare in sicurezza. Il grande vantaggio della ditta di traslochi è anche il fatto che se si desidera, può occuparsi davvero di tutto in soluzioni chiavi in mano: cosicché non bisogna pensare a nulla.

Anche affidandosi a una ditta, occorre il tuo aiuto

Sia che si opti per il fai da te, sia che ci si rivolga a una ditta di traslochi è indispensabile fare alcune cose per far sì che tutto vada per il meglio. A questo proposito è indispensabile sapere che cosa va buttato via e cosa invece va tenuto e, in tal caso, dove va posizionato. Per favorire il lavoro è possibile scrivere su ogni mobile la destinazione e l’ubicazione con dello scotch carta. Gli oggetti vanno raccolti, imballati e organizzati per scatoloni su cui andrà indicato il contenuto e la destinazione. È inoltre bene informarsi se siano necessari permessi e autorizzazioni, a meno che non ci si rivolga a una ditta che pensi a tutto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU