Eventi - 04 ottobre 2018, 19:37

Il 9 ottobre sarà inaugurata “Ensemble”, mostra di artisti per sostenere le donne colpite dal cancro al seno

Nella Sala Mostre di piazza Castello 165: evento organizzato da Regione Piemonte e associazione R.aVi.

Il 9 ottobre sarà inaugurata “Ensemble”, mostra di artisti per sostenere le donne colpite dal cancro al seno

Martedì 9 ottobre, alle ore 17,30, verrà inaugurata la mostra artistica "Ensemble", organizzata dalla Regione Piemonte e dall'associazione R.aVi. “Ricominciare a vivere”, a sostegno delle donne dopo il cancro al seno.

Protagonisti, nella Sala Mostre del Palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello 165, saranno sei artisti Renzo Miglio, Laura Mosca, Francesco Murlo, Angela Sepe Novara, Raffaele Russo, Alberto Vittorio Viti. «L'associazione è nata nel 2000 da un gruppo di donne che hanno vissuto l’esperienza della diagnosi e della cura del tumore al seno, sostenute da medici specialisti del day hospital di Senologia dell’ospedale Molinette - spiega la presidente R.aVi., Antonietta Davello - L’obiettivo primario è di sostenere le pazienti e i pazienti colpiti dalla malattia, promuoverne la conoscenza, le possibilità di diagnosi precoce e le cure disponibili e sensibilizzare l’opinione pubblica, gli operatori socio-sanitari e le autorità sulle problematiche connesse alla malattia».

Nell'ambito della campagna di prevenzione del tumore al seno "Ottobre Rosa", nella Sala Mostre, che ospiterà "Ensemble", si svolgeranno conferenze dal titolo ”Dottore risponda", sempre dalle ore 17,30, con l'intervento di specialisti.

Lunedì 15 ottobre, la dottoressa Marinella Mistrangelo parlerà di “Stili di vita e prevenzione …. Non solo tumore”; mercoledì 24 ottobre le dottoresse Giovanna Mariscotti e Manuela Durando di "Novità in diagnostica senologica”. Giovedì 25 ottobre il dottor Davide Balmativola relazionerà sull'“Utilizzo test molecolari per la prognosi delle pazienti con carcinoma mammario: nuove frontiere in anatomia patologica” ed infine venerdì 26 ottobre il dottor Claudio Coluccia tratterà di “Chirurgia Senologica e non solo”.

La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 28 ottobre, tutti i giorni dalle 10 alle 18 (anche di domenica).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU