Continuano con grande successo di pubblico gli appuntamenti della nona edizione di Leggermente, il progetto di Cascina Roccafranca, Sistema Bibliotecario Urbano, Biblioteca civica Villa Amoretti e Libreria Gulliver che dal 2011 promuove iniziative e incontri con autori per stimolare la lettura condivisa.
Dopo aver inaugurato con Enrico Deaglio in Cascina Roccafranca e aver ospitato Rossella Milone, proseguono gli eventi condotti dai gruppi di lettura.
Mercoledì 17 ottobre, ore 18, alla Biblioteca Civica Villa Amoretti (corso Orbassano 200) la scrittrice canadese Madeleine Thien, finalista al Premio Bottari Lattes Grinzane 2018 (sezione "Il Germoglio") sarà presente con il romanzo Non dite che non abbiamo niente (66thand2nd), per la prima volta a Torino in vista della gara finale al castello di Grinzane Cavour il 20 ottobre. Attraverso la ricostruzione della storia del padre della protagonista e dei suoi due amici, che in Cina combattono per rimanere fedeli ai loro ideali e alla musica - dai primi giorni della Rivoluzione culturale cinese fino agli eventi di piazza Tienanmen nel 1989 -, il romanzo compone un affresco di un Paese in continua trasformazione, riflettenfo sul ruolo della politica e dell’arte nella società.
Sabato 20 ottobre alle ore 21.00 a + SpazioQuattro (via Saccarelli 18) Maurizio Maggiani inaugura la rassegna letteraria in Circoscrizione 4 con il suo libro freschissimo di stampa L'amore (Feltrinelli). Un viaggio nella mente di uno sposo che, in una notte, ripercorre tutti gli amori di una vita, ma tenendo sempre come punto fermo l’ultimo, quello incontrato in età matura. È alla sua sposa, infatti, che la sera racconta un “fatterello” risalente a uno dei suoi amori passati, la “delicata materia di ciò che è già stato”.
Sabato 27 ottobre alle ore 17,30, presso la libreria La Gang del Pensiero (corso Telesio 99), Raffaella Romagnolo presenta Destino (Rizzoli), "una storia italiana del Novecento" narrata attraverso gli occhi della protagonista, Giulia Mosca, che, dopo oltre quarant'anni vissuti a New York, fa ritorno al suo paese natio, Borgo di Dentro.
Per informazioni:
www.cascinaroccafranca.it/leggermente