Eventi - 11 ottobre 2018, 07:45

Le famiglie al museo insieme, domenica 14 ottobre torna F@Mu

L’ideatrice: “L’educazione culturale deve partire dalle famiglie”. Aderiscono oltre 30 musei della provincia di Torino, con attività dedicate, e circa 800 su tutto il territorio nazionale

Le famiglie al museo insieme, domenica 14 ottobre torna F@Mu

Le famiglie al museo non sono soltanto una fetta del pubblico che le istituzioni culturali, di tanto in tanto, si propongono di raggiungere, ma per Elisa Rosa sono una vera e propria missione. Da sei anni, infatti, ha messo in piedi F@Mu, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che si tiene la seconda domenica di ottobre e quindi, quest’anno, il 14. Una crescita costante che ha portato a raggiungere, per l’edizione 2018, la quota di 800 luoghi espositivi coinvolti in tutta Italia. La quinta edizione dello scorso anno ha richiamato ai musei oltre 67.000 persone.

“La manifestazione è nazionale – ha spiegato l’ideatrice – e coinvolge ogni tipologia di museo, come l’Egizio, che partecipa sin dalla prima edizione, fino ad arrivare ai piccoli musei di provincia. L’idea è nata dal portale Kids Art Tourism (dedicato alle proposte di educazione museale in Italia, ndr) perché l’educazione culturale al patrimonio deve partire dalle famiglie e si inserisce nel moderno concetto di fruizione dei beni culturali per tutti i tipi di pubblico”. E il 2018 è anche l’anno europeo del patrimonio culturale, nel quale si inserisce F@Mu 2018. “L’iniziativa – ha aggiunto Elisa Rosa – è pensata per famiglie, bambini, giovani e persone con disabilità. La cosa importante è che genitori e bambini vadano al museo insieme”.

Ci sarà un’anteprima, sabato 13 ottobre, al Musli – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, per una visita guidata, alle 10.15, del “Piccolo museo” dedicato al luogo per eccellenza al servizio dei bambini. Perché il tema di quest’anno della giornata dedicata alle famiglie è “Piccolo ma prezioso”. Un tema che, come ha spiegato Tiziana Maffei, presidente di Icom Italia, “si inserisce nell’azione di costruzione del Sistema Museale Nazionale, che potrà coinvolgere anche i piccoli musei italiani in un processo di miglioramento della qualità dei servizi culturali”.

Nella provincia di Torino aderiscono oltre 30 realtà museali oltre al Musli e all’Egizio. Tra questi ci sono il Mauto, la Basilica di Superga, la Gam, il Mef, il Museo Nazionale del Cinema, il Mao, i Musei Reali, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il Castello di Aglié e il Castello di Miradolo. Ciascuno di essi organizzerà eventi dedicato con formule di ingresso agevolato per famiglie. L’elenco completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.

Testimonial dell’evento di domenica saranno Matì e Dadà, due personaggi protagonisti del cartone animato “L’arte con Matì e Dadà”, realizzato da Rai. Gli episodi di questo programma saranno proiettati in alcuni dei musei aderenti. F@Mu, poi, aderisce all’evento culturale sui social network #SharingHeritage, che premierà il museo con maggiori interazini, e riproporrà il Concorso F@Mu dedicato ai bambini.

Per maggiori informazioni: www.famigliealmuseo.it

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU