Calcio a 5 - 16 ottobre 2018, 06:58

Ingria, il “Bar da Costa” è la squadra di calcio a 5 più piccola della Nazione

Il team è ufficialmente iscritto alla Serie C del Campionato Acsi dell'Alto Canavese

Il “Bar da Costa” di Ingria

Il “Bar da Costa” di Ingria

Dopo i successi nella "Champions League dei Comuni Fioriti", il Comune della Val Soana si appresta a detenere un altro piccolo record, dal momento che da quest'anno la squadra dell'Ingria "Bar da Costa" risulta ufficialmente iscritta alla Serie C del Campionato Acsi dell'Alto Canavese di calcio a 5.

La rosa della squadra, probabilmente la più piccola della Nazione se si considerano i residenti di Ingria (meno di 50), risulta però composta da un ragguardevole numero di tesserati, vantando ben 20 venti calciatori provenienti in prevalenza da Pont Canavese e 5 dirigenti, tra cui lo stesso sindaco di Ingria Igor De Santis, che commenta questa novità sportiva con un pizzico di commozione: "il Calcio è uno sport bellissimo, insegna tante cose, belle e brutte. È lo specchio di ogni singola realtà in cui viviamo, fa crescere, immagine in cui i ragazzini si vedono campioni, e forse i campioni a loro volta vorrebbero rivedersi ragazzini. Per tanti anni ho giocato a calcio, in varie squadre: in quello specchio però sognavo la squadra del mio piccolo Paese di montagna poter giocare in un campionato, sognavo una squadra vera. Adesso la realtà ha oltrepassato lo specchio, quindi faccio i complimenti ai ragazzi per la nostra prima storica vittoria!".

Infatti la squadra dell'Ingria Bar da Costa venerdì scorso si è imposta per 6 goal a 5 contro la compagine di Castellamonte denominata "fa istess", dopo una partita caratterizzata da numerosi colpi di scena, con le due squadre avversarie che si sono affrontate a viso aperto, con continui vantaggi alternati.

Prosegue nei commenti di soddisfazione anche il Consigliere Comunale Andrea Cane, inserito nella squadra tra l'ampia rosa dei portieri: "Vincere la prima partita della vita in un Campionato vero è speciale non solo perché si difendono i colori del proprio Comune, ma soprattutto perché si ha la fortuna di giocare con un bel gruppo di Amici, persone semplici e positive che sanno vivere insieme anche il cosiddetto "terzo tempo"! Grazie a tutti per la sofferta ed indimenticabile vittoria, che dedichiamo al Nostro Amico e primo tifoso, Paolino Madlena".

Ultima curiosità che fa distinguere ancora una volta il piccolo Paesino, sempre avanti per quanto riguarda le notizie più curiose e controcorrenti, è il fatto che la squadra ingriese abbia tra le sue fila anche una ragazza, Lidia Rolle, classe '87 Sparonese nata a Cuorgnè da sempre appassionata di calcio, che risulta essere anche l'unica calciatrice inserita nei vari Campionati calcistici maschili della Provincia.

Ma le novità sportive non finiscono qui, dal momento che la prossima domenica 21 ottobre sarà la volta del 3° Km Verticale Ingria-Punta Arbella, gara di corsa in montagna organizzata dalla Società APD Pont Saint Martin in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Ingria.

La gara si svilupperà su un percorso di circa 4 km, che dall’abitato di Ingria, dopo un tratto iniziale di 500 metri circa di strada asfaltata, conduce per prati e ripidi sentieri, fino ai 1879 metri di Punta Arbella, con un dislivello totale di 1040 metri con panorami di rara bellezza. Ritrovo alle ore 8 presso il Capoluogo Ingriese, partenza degli atleti alle 9.30 e al termine pranzo presso il Bar - Ristorante "Pont Viei". Ricordiamo infine che la gara è inclusa nel circuito "Gran Premio Gran Paradiso" di Piemonte e Valle d’Aosta.

R.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU