Eventi - 17 ottobre 2018, 18:08

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Nella settimana che va dal 19 al 25 Ottobre

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Questa la programmazione del Teatro Regio di Torino nella settimana che va dal 19 al 25 Ottobre.

STAGIONE D’OPERA • “IL TROVATORE” DI GIUSEPPE VERDI DIRETTO DA PINCHAS STEINBERG CON LA REGIA DI PAUL CURREN, FINO AL 23 OTTOBRE

Al Teatro Regio proseguono fino al 23 ottobre le recite de IL TROVATORE di Giuseppe Verdi. Sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio il direttore Pinchas Steinberg; la regia è di Paul Curran. I protagonisti sono Rachel Willis-Sørensen (Leonora), Diego Torre (Manrico), Anna Maria Chiuri (Azucena) e Massimo Cavalletti (il conte di Luna). Completano il cast In-Sung Sim (Ferrando), Ashley Milanese (Ines), Patrizio Saudelli (Ruiz), Desaret Lika (un vecchio zingaro) e Luigi Della Monica (un messo). Il 20 e il 23 ottobre si alternano Karina Flores (Leonora), Samuele Simoncini (Manrico), Agostina Smimmero (Azucena), Damiano Salerno (Il conte di Luna), Fabrizio Beggi (Ferrando) e Alejandro Escobar (Un messo). Le scene e i costumi sono di Kevin Knight, le luci di Bruno Poet (riprese da Andrea Anfossi). Il Coro del Teatro Regio è istruito da Andrea Secchi. Partner del Teatro Regio per questa produzione inaugurale della Stagione è Intesa Sanpaolo.

IL REGIO IN PIEMONTE IL “REGIO SEPTET” IN DOPPIO CONCERTO AD ASTI E A BORGO SAN DALMAZZO

Il Regio itinerante, rassegna di concerti in Regione eseguiti da formazioni di Strumentisti dell’Orchestra e Artisti del Coro del Teatro Regio, questa settimana vede protagonista il Regio Septet, impegnato venerdì 19 ottobre ore 21.15 ad Asti presso il Museo Diocesano San Giovanni (ingresso € 15, ridotti € 10; info: Circolo Filarmonico Astigiano - Tel. 346.5761400 - www.filarmonicoastigiano.it) e domenica 21 ottobre ore 21 a Borgo San Dalmazzo, all’Auditorium Bertello (ingresso gratuito; info e ritiro biglietti: Ufficio Turistico - Tel. 0171.266080 - www.civicoistitutomusicale.it). I sette musicisti dell’orchestra del Regio eseguono musiche di Ludwig van Beethoven e Gioachino Rossini.

IL GIAPPONE AL REGIO DAL 19 AL 25 OTTOBRE È “TORINO JAPAN WEEK” AL PICCOLO REGIO: SPETTACOLI, CONCERTI, ESIBIZIONI, PER SCOPRIRE LE ARTI DEL PAESE DEL SOL LEVANTE

Dal 19 al 25 ottobre si celebra nella nostra città la Torino Japan Week, organizzata dalla Città di Torino e da IFF - International Friendship Foundation di Tokyo, un’iniziativa giunta alla 43aª edizione che offre la possibilità di far conoscere e apprezzare l’arte e la cultura giapponese in Europa e nel mondo. Ogni giorno per un settimana, sul palcoscenico del Piccolo Regio Puccini si alternano numerosi artisti che propongono danze, canti e musiche del paese del Sol Levante, con esibizioni di samurai, tamburi taiko, vestizione di kimono e concerti di musica koto.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Tutte le info sul sito www.japanweektorino.it.

AL REGIO DIETRO LE QUINTE • VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA

Le visite guidate al Teatro Regio, nel periodo in oggetto, sono previste alle ore 15.30 di venerdì 19, mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre: l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Sabato 20 ottobre sono in programma 4 visite, alle ore 11 - 11.45 - 15 e alle ore 15.45; le visite del sabato durano 45 minuti e il prezzo di ingresso è di € 5. Le visite sono a ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte. Sono anche previste – solo su prenotazione – visite in lingua francese, spagnola e tedesca. Info e prenotazioni: tel. 011.8815.209.

STAGIONE D’OPERA 2018-2019 IN VENDITA GLI ABBONAMENTI GIOVANI: SCONTI DEL 40% PER GLI UNDER 30

è in corso la vendita degli abbonamenti GIOVANI UNDER 30 a 3 spettacoli (40% di sconto) e di quelli A SCELTA a 5 spettacoli  

è in corso la vendita dei biglietti per tutte le recite de Il trovatore di Giuseppe Verdi (recite fino al 23 ottobre), L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti (13-24 novembre),
La traviata di Giuseppe Verdi (14-23 dicembre), Roberto Bolle and Friends (29-31 dicembre), Madama Butterfly di Giacomo Puccini (10-20 gennaio) e Pinocchio di Pierangelo Valtinoni (22-23 marzo)

da sabato 17 novembre: vendita dei biglietti per tutte le recite di Rigoletto di Giuseppe Verdi, Agnese di Ferdinando Paër, La sonnambula di Vincenzo Bellini, Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev, L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini, La giara di Alfredo Casella | Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, Porgy and Bess di George Gershwin

I CONCERTI 2018-2019 IN VENDITA I BIGLIETTI PER I 12 CONCERTI CON L’ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO REGIO E CON LA FILARMONICA TRT

12 appuntamenti di grande prestigio con celebri interpreti per una stagione sinfonico-corale di respiro internazionale: è in corso la vendita dei biglietti per tutti i 12 concerti

AL REGIO IN FAMIGLIA 2018-2019 SONO IN VENDITA I BIGLIETTI PER I SEI SPETTACOLI DEDICATI AI BAMBINI E RAGAZZI E AI LORO GENITORI

Un cartellone di spettacoli, opere, concerti e teatro d’animazione a condizioni di biglietteria eccezional­mente favorevoli: è in corso la vendita dei biglietti per tutti i 6 spettacoli per famiglie: L’elisir d’amore raccontato ai ragazzi, Valzer a tempo di guerra, Concerto Straordinario, Pinocchio, Dolceamaro e la pozione magica, Opera Biberon

LA BIGLIETTERIA DEL REGIO

Orario: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16

Tel. 011.8815.241/242

Info - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU