Eventi - 17 ottobre 2018, 09:41

Noi e i dati: leggere le comunità attraverso l’information design

Incontro con Matteo Moretti, designer e ricercatore universitario

Noi e i dati: leggere le comunità attraverso l’information design

Designer e ricercatore presso la Facoltà di Design della Libera Università di Bolzano, Matteo Moretti è tra i 100 ambasciatori del design italiano nel mondo. Nel 2018 fonda designformigration.com la prima piattaforma che raccoglie progetti di design a racconto e supporto dei recenti fenomeni migratori europei. Speaker TEDx e Visualized.io, è giurato per il World Press Photo. I suoi progetti sono stati premiati con il Data Journalism Award e l’European Design Award. 

Giovedì 18 ottobre alle ore 18.30 presso Wild Mazzini, Moretti sarà protagonista di un incontro organizzato dalla data art gallery di via Mazzini in collaborazione con Piemonte Visual Contest,  in cui tratterà il rapporto sempre più stretto e necessario tra raccolta, organizzazione e visualizzazione di dati e informazioni per aumentare e migliorare la conoscenza e la consapevolezza diffusa dei fenomeni sociali all’interno delle singole comunità. 

A partire dal suo progetto Repubblica Popolare di Bolzano che coniuga visual journalism, data journalism e visual storytelling ad ambizioni ben più qualitative di sociologia urbana con l’intento di distruggere gli stereotipi relativi alla comunità cinese di Bolzano, Moretti affronterà temi come privacy, partecipazione e dati aperti che rappresentano sia nodi da sciogliere sia sfide significative per quanti si occupano di comunicazione, giornalismo, formazione e decision maker.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU