Eventi - 22 ottobre 2018, 16:22

Intesa Sanpaolo: una settimana di eventi in vista della Giornata del Risparmio

Dal 24 al 31 ottobre un’intera settimana di eventi sotto il titolo L’Arte del Risparmio

Intesa Sanpaolo: una settimana di eventi in vista della Giornata del Risparmio

Per la Giornata mondiale del Risparmio il Gruppo Intesa Sanpaolo promuove dal 24 al 31 ottobre un’intera settimana di eventi sotto il titolo L’Arte del Risparmio.

Il concept è del Museo del Risparmio, laboratorio multimediale con sede a Torino specializzato in attività di educazione economico-finanziaria, ora anche in tour nel centro e sud Italia con BEI Institute a bordo del SAVE truck di Scania (www.savetour.it).

Grazie al coinvolgimento di Banca dei Territori, del polo museale delle Gallerie d’Italia e dell’Archivio Storico del Gruppo le proposte sono distribuite su più città: Torino, Milano, Napoli, Vicenza, Padova e Pesaro.

L’iniziativa si svolge inoltre in alcuni dei paesi esteri dove il Gruppo è presente: Albania (con Intesa Sanpaolo Bank Albania), Bosnia-Erzegovina (con Intesa Sanpaolo Bank BiH), Croazia (con PBZ), Egitto (con Alexbank), Russia (con Banca Intesa Russia), Serbia (con Banca Intesa Beograd), Slovacchia (con VUB), Slovenia (con Intesa Sanpaolo Bank Slovenia), Ucraina (con Pravex Bank) e Ungheria (con CIB). Grazie al supporto volontario delle persone delle banche locali, alunni e famiglie potranno usufruire dei laboratori proposti dal Museo del Risparmio nelle scuole e partecipare ad attività didattiche volte a diffondere la conoscenza finanziaria e la cultura del risparmio. L’attenzione è rivolta anche all’incentivazione dell’imprenditoria femminile e dell’indipendenza finanziaria delle donne attraverso le tavole rotonde Women and Finances e workshop specifici per sensibilizzare l’opinione pubblica.    

L’edizione 2018 dell’Arte del Risparmio vede infine la partecipazione straordinaria del Museo dei Bambini (MUBA) di Milano, che il 31 ottobre proporrà un laboratorio reso disponibile dal Museo del Risparmio.

Il programma completo delle iniziative è on-line su www.museodelrisparmio.it e www.gallerieditalia.com.

Il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha sottolineato: “La Giornata mondiale del risparmio venne istituita nel 1924 a Milano con il fine di condividere la cultura della gestione  del denaro per sostenere lo sviluppo economico e sociale. Oggi vogliamo riprendere questa celebrazione facendola diventare occasione di incontro e anche di gioco per i ragazzi. Avvicinarsi all’arte del risparmio non solo consente di aumentare le nostre opportunità di scelta ma rende tutti più liberi.

Ignacio Jaquotot, a capo della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Sono lieto che Intesa Sanpaolo possa dare il proprio sostegno alla diffusione della cultura finanziaria in particolare tra i giovani anche nei paesi dove il Gruppo è presente con le proprie banche, grazie all’attività di volontariato dei dipendenti che hanno reso possibile la realizzazione di numerose iniziative a livello locale”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU