Eventi - 23 ottobre 2018, 07:40

Borgo Rossini, Margherita Oggero al Ponte sulla Dora

Ma alla libreria di Rocco Pinto arriverà anche Mario Baudino, per dare il via a “Sul Ponte diVersi. I poeti d’oggi”. In programma anche altri eventi per una settimana di letteratura

Borgo Rossini, Margherita Oggero al Ponte sulla Dora

Un nuovo libro che racconta la Torino delle periferie, della clandestinità, dimenticata dalla politica ma teatro di una forte vitalità. È il romanzo di Margherita Oggero, scrittrice torinese che si presenta con “La vita à un clicles”, edito da Mondadori, e che sarà stasera alle 18.30 a Il Ponte sulla Dora. Ne parlerà con Rocco Pinto, titolare della libreria di via Pisa 46, sulla “piazzetta” di Borgo Rossini.

Sarà un aperitivo letterario, curato in collaborazione con la Gastronomia Artigiana Controvento, Valdibella e Urban Home, che prelude a una settimana di appuntamenti. Giovedì, infatti, il poeta Mario Baudino inaugurerà il nuovo ciclo di incontro coordinato dal gruppo di lettura Sul Ponte diVersi, con studenti e dottorandi dell’Università di Torino. Si tratta di “Sul Ponte diVersi. Poeti d’oggi”, che prenderà il via con l’autore cuneese, il 25 ottobre alle 18, il quale dialogherà con Riccardo Deiana, Federico Masci, Jacopo Mecca e Francesco Perardi. Oggetto dell’evento sarà “La forza della disabitudine” (Ariagno), ultimo libro di Baudino.

Ma la settimana letteraria del Ponte sulla Dora ha in programma altri due appuntamenti. Venerdì 26 ottobre, alle 17.30, Emiliano Poddi e Giorgia De Angelis presenteranno il progetto che Scuola Holden ha pensato per le scuole, dal titolo “Holden Classics”. Sabato 27 ottobre, alle 18, sarà invece Omar Onnis a tenere un incontro nella libreria, a partire dal suo libro “La vincita” (Arkadia), del quale parlerà con Giovanni Oteri.

Per informazioni: www.ilpontesulladora.it

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU