Eventi - 23 ottobre 2018, 14:20

Presentazione di "Figli virtuali. Percorso educativo alla tutela e alla complicità nella famiglia digitale"

Domenica 28 ottobre alle 17.30 presso la Libreria Bodoni di Torino

Presentazione di "Figli virtuali. Percorso educativo alla tutela e alla complicità nella famiglia digitale"

Il volume introduce genitori, insegnanti e educatori nel complesso compito di interpretazione del mondo digitale, soprattutto in riferimento a bambini e preadolescenti. 

Figli virtuali si rivela uno strumento agile ed efficace per accompagnare tutte le figure che circondano i più giovani in un percorso ad ampio raggio. Si affrontano i temi dell’analfabetismo funzionale e digitale e delle fasi di crescita del bambino, che va accompagnato nell’esplorazione, tra educazione e complicità. Vengono poi approfonditi rischi, regole e potenzialità delle nuove tecnologie, fornendo alcuni suggerimenti sull’uso corretto e consapevole di web, social network, applicazioni e chat.

Il libro vuole essere un utile supporto di divulgazione scientifica, educativo e multidisciplinare a disposizione della famiglia moderna, che vive costantemente interconnessa con una società in continua evoluzione.

Il libro, con un approccio del tutto innovativo perché sia pratico che teorico, analizza il mondo del digitale, con l’obiettivo di non lasciare sole le famiglie, ma di fornire una “cassetta degli attrezzi” che consenta loro di essere veri complici con i bambini.

Il manuale è arricchito dai contributi di Luca Bolognini, avvocato del foro di Roma e presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, di Camilla Bistolfi, giurista e direttrice del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo, e di Chiara Spalatro, insegnante di italiano e storia nella scuola secondaria di 1° grado, formatrice e animatrice digitale.

La prefazione è affidata al magistrato Filomena Albano, titolare dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.  

Completano il vademecum alcuni elementi di contrasto al bullismo in rete, un glossario per conoscere alcuni termini più tecnici e “I dieci social comandamenti” (un decalogo ironico pensato dagli autori per trasmettere con immediatezza alcuni importanti suggerimenti legati alla vita on line).

Annalisa D’Errico

Laureata in Lettere Moderne a indirizzo Filologico presso l’Università degli Studi di Torino, è mamma e giornalista. Comunicatrice istituzionale e social media manager, svolge attività di formazione, divulgazione e ricerca sui temi legati alla cultura digitale.

Michele Zizza

Laureato in Scienze della Formazione, è ora laureando in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo presso il Dipartimento CoRiS dell’Università «La Sapienza». Papà e giornalista, ha un blog su «HuffPost Italia», dove scrive di aspetti sociologici correlati ai nuovi media.

 Per info: 3495590935

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU