Venerdì 26 ottobre, dalle 9 alle 12.30, nella Sala Conferenza della Biblioteca Italo Calvino, Lungo Dora Agrigento 94, si terrà l’incontro "EdicolArte oltre il Museo. La nuova alba di Aurora” a cura della Circoscrizione 7 e Hulahoop Gallery Roma-Torino.
L’appuntamento fa parte del calendario di "Torino verso una città accessibile", programma di iniziative distribuite lungo tutto il mese di ottobre organizzato e promosso dall'assessorato alla cultura della Città di Torino con il coinvolgimento di oltre 170 organizzazioni.
Nella mattinata di venerdì, amministratori, artisti e cittadini rifletteranno su come le azioni artistiche partecipate possano innescare processi di riqualificazione favorendo il senso di appartenenza al territorio e l'identificazione nei valori comuni.
La curatrice del progetto EdicolArte, Rosy Togaci: “Abbiamo individuato una vecchia edicola abbandonata e ne abbiamo fatto creativamente un simbolo artistico culturale. L’idea parte dalla creazione di un’opera che cambia davanti agli occhi della gente, per dimostrare, attraverso un’azione costante nel tempo, che anche in zone difficili possono nascere cose belle. Un’edicola abbandonata viene allestita e modificata ogni sabato, diventando un punto di aggregazione per i cittadini ed un luogo di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea. EdicolArte vuole andare oltre, poiché l’idea è quella di aprire all’arte tutto il quartiere e ai suoi abitanti, creando una sinergia culturale viva e creativa, anche attraverso l’allestimento di un museo a cielo aperto. In questo luogo artisti italiani e stranieri potranno creare attraverso le loro opere una proiezione del quartiere Aurora a livello europeo”.