Attualità - 30 ottobre 2018, 07:20

Un nuovo alleato per chi combatte con la malattia: è l'esercito del Benessere in oncologia, perché il bello sia anche cura

Torino, ma anche Alessandria e Cuneo hanno ospitato le prime sperimentazioni di corsi di formazione per professionisti, dando loro gli elementi per poter trattare anche pazienti fragili e in situazioni di difficoltà

Un nuovo alleato per chi combatte con la malattia: è l'esercito del Benessere in oncologia, perché il bello sia anche cura

Alessandria, Cuneo e Torino unite per dare un alleato in più a chi sta lottando contro le malattie oncologiche, puntando sia sull'estetica che sull'acconciatura. 

È il progetto "Benessere in Oncologia", che insieme all’area pilota di relax realizzata in collaborazione con l’associazione di volontariato donne operate al seno ANDOS Torino all’interno del reparto di Oncologia 2 al terzo piano del S. Lazzaro, ora arriva al momento di un primo bilancio. Soltanto nel mese di ottobre, sono state 450 le donne in attesa di chemioterapia sottoposte a terapia estetica, combattendo gli effetti della malattia a cominciare dagli aspetti esteriori ed estetici.

"Abbiamo voluto istituzionalizzare momenti che prima si muovevano su base volontaria. Un corso sperimentale cofinanziato dalla Regione e promosso dalle associazioni artigiane per estetica e acconciatura che diano elementi a professionisti che sappiano come lavorare in questo ambito", spiega Davide Padroni, di CNA Benessere Piemonte.

Al primo corso hanno preso parte 32 persone e altrettante parteciperanno al secondo corso. Al progetto hanno collaborato anche le associazioni che aderiscono alla Breast Unit  di Città della Salute: Andos, Gados, Insenoallavita, Ragione e Sideo.


"Un corso pensato per le persone già occupate - spiega Gianna Pentenero, assessore regionale alla Formazione - per stare al fianco di chi incontra e combatte la malattia oncologica. E l'intuizione risponde a un bisogno reale, dando anche alla cura del sé il proprio spazio, convivendo con le altre cure mediche. Un'esperienza che merita di essere conosciuta e anche replicata. Le tante storie che ho conosciuto mi confermano che si tratta di un percorso prezioso".


Il prossimo passo sarà il primo tirocinio abilitativo del primo master  in Italia  accreditato e riconosciuto ufficialmente in "Oncologia Estetica" promosso dalla Regione Piemonte con il Patrocinio della Rete Oncologica che qualifica una nuova figura professionale per estetisti ed acconciatori. "Una figura nuova a tutto tondo, che sappia come trattare anche persone con disagio o che combattono con la malattia", conclude Padroni.


"Un percorso di questo genere è importante anche per quando riguarda la salute di genere - aggiunge l'assessore regionale alle Pari Opportunità, Monica Cerutti - e con CNA stiamo lavorando anche in altri ambiti come la lotta alla violenza di genere. Serve impegno e serve passione, valore aggiunto per un servizio migliore per la collettività".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU