La biografia di Fidel Castro insieme ad un giubbotto di pelle chiodato, un pupazzo di un puffo, due guinzagli per cani che pendono vuoti da un portabagagli. Sono queste alcune delle istantanee della mostra "L'Atteso" di Mike Nelson, allestita dal 2 novembre 2018 al 3 febbraio 2019 alle OGR di Torino, a cura di Samuele Piazza. È la prima volta che un'istituzione italiana ospita una personale dell'artista inglese, che ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia del 2011 ed è stato due volte candidato al Turner Prize.
Il Binario 1 è reso irriconoscibile, generando un effetto straniante in cui il visitatore è chiamato a trovare il suo percorso personale, ad esplorare liberamente gli elementi presenti per costruire la propria narrazione. L'ex spazio industriale è stato convertito in una sorta di parcheggio sterrato, su cui stazionano una ventina di automobili parcheggiate, coperte di polvere e in stato di abbandono. Uno scenario post-apocalottico, visibile attraverso una grande vetrata trasparente all'ingresso, contro cui sembra premere l'ammasso di detriti terroso frutto di demolizioni che fa da pavimento.
Un'enorme struttura in legno, simile ad un'impalcatura, conduce nelle spazio: il visitatore è invitato ad entrare in questa atmosfera sospesa, simile ad un film di Michelangelo Antonioni. La scultura sembra un grande cartellone pubblicitario o lo schermo di un drive-in. Oltrepassandola ci si trova di fronte a questa distesa di auto, che sembrano state abbandonate in fretta e furia. Camminando nello spazio il visitatore è invitato a guardare dentro ai veicoli, cogliendo frammenti e dettagli dei proprietari, che l'artista ha comprato al Barattolo nel mese di permanenza a Torino. Una sorta di dialogo tra passato e futuro, vissuti come un unicum.
Ad accogliere i visitatori nel foyer delle Officine Nord un sacco a pelo posizionato a terra, racchiuso in una teca, omaggio alla memoria dell'artista morto in una scalata Erlend Williamson, amico di Nelson. Il 2 novembre, anticipando la Notte delle Arti Contemporanee, le OGR proporranno un opening gratuito per il pubblico dalle 19 alle 22.
















